Di Angela Freda
La comunità di Sala Consilina si appresta a vivere un evento di straordinaria spiritualità. Dopo circa 25 anni infatti, in occasione dell’anno giubilare, la statua restaurata della Beata Vergine Maria del Monte Sito Alto lascerà la sua cappella per scendere in paese nell’ambito di un pellegrinaggio che toccherà tutte le principali chiese di Sala Consilina. Dal 25 aprile al 2 giugno 2025, dunque, le comunità ecclesiali accoglieranno questo simbolo di fede, offrendo ai fedeli l’opportunità di riflettere sul messaggio di misericordia e speranza. Il programma prevede celebrazioni liturgiche, recita del Rosario, fiaccolate e processioni, che uniranno le comunità in un percorso spirituale condiviso.

Il 25 aprile, dopo l’apertura del Santuario Diocesano, la statua della Vergine sarà accompagnata in processione fino alla chiesa di San Sebastiano;
Da qui, dopo la Santa Messa, sarà portata con una fiaccolata nella chiesa di Sant’Antonio, dove resterà fino al giorno 1 Maggio.
Il primo maggio alle ore 18.30, lascerà la chiesa di Sant’Antonio alla volta della chiesa di Sant’Anna. Resterà qui fino al giorno 11 maggio quando ripartirà in direzione chiesa SS. Trinità.
L’accoglienza a Trinità è prevista alle 18.45 presso l’ex tribunale in località Tressanti; successivamente la processione si dirigerà in chiesa dove l’effige sacra resterà fino al 18 maggio.
Dal 18 maggio al 21 maggio, la statua resterà nella chiesa di San Rocco.
Dal 21 maggio al 25 maggio sarà nella chiesa di Santo Stefano.
Dal 25 maggio al 29 maggio sarà invece nella chiesa della SS. Annunziata.
Il 29 maggio, poi, la statua si sposterà nella chiesa di San Pietro dove resterà fino all’1 giugno.
Infine il 2 giugno, giorno in cui si celebra proprio la festa della Madonna di Sito Alto, alle ore 7.00 partirà la processione che accompagnerà nuovamente la statua della Madonna sul monte Sito Alto dove alle ore 11.30 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S. ECC. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, e concelebrata dai sacerdoti. Il Parroco e la Confraternita ringraziano quanti vorranno partecipare a questo evento straordinario.