Search

Formazione nel pubblico impiego: focus a Padula sulle nuove normative

Venerdì 11 aprile si è tenuto presso la Comunità Montana Vallo di Diano l’incontro formativo “Le novità del pubblico impiego”, un appuntamento dedicato all’approfondimento delle recenti modifiche legislative introdotte dalla Legge Finanziaria 2025, dal Decreto Milleproroghe e dal Decreto Legge 14 marzo 2025.

L’evento, ospitato nella sala conferenze dell’Ente montano in via Vascelle, ha visto come relatore d’eccezione Pasquale Monea, Segretario Generale della Camera di Commercio Chieti-Pescara, esperto riconosciuto nella gestione delle risorse umane nel settore pubblico e autore di numerose pubblicazioni specialistiche. A moderare i lavori è intervenuto Lucio Pisano, Segretario Generale della Comunità Montana.

COMUNITÀ MONTANA VALLO DI DIANO
da sinistra: Pasquale Monea, Vittorio Esposito e Lucio Pisano

Formazione e sviluppo per il territorio

Il presidente Vittorio Esposito ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Con questi incontri stiamo portando avanti il nostro ruolo istituzionale, investendo sulla formazione continua dei dipendenti pubblici. Oggi affrontiamo le questioni più complesse della PA, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per gestire le novità normative”.

VITTORIO ESPOSITO
presidente della Comunità montana Vallo di Diano

Stabilizzazioni e nuove sfide

Durante l’incontro non si è potuto fare a meno di toccare il recente processo di stabilizzazione che ha interessato 51 dipendenti, con il passaggio da contratti a tempo determinato a rapporti di lavoro permanenti. “Un risultato importante per i lavoratori e per le loro famiglie”, ha commentato Esposito, evidenziando però la necessità di un ricambio generazionale.

“Molti nostri operatori antincendio sono ormai prossimi alla pensione e non più in grado di sostenere attività fisicamente impegnative. Per questo, negli ultimi due anni, abbiamo attivato contratti interinali per 17-18 unità durante i periodi di maggiore emergenza. L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni della Regione Campania” ha spiegato il Presidente.

Uno sguardo al futuro

L’appuntamento di Padula si inserisce in un più ampio ciclo di formazione promosso dalla Comunità Montana, con l’obiettivo di accompagnare i dipendenti pubblici nell’adeguamento alle nuove normative e nella gestione delle sfide quotidiane del lavoro negli enti locali.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close