Search

Il Cinema a Misura di Bambino: Emozioni e Meraviglia con la Toko Film Academy

È stata una giornata speciale, fatta di storie, immagini in movimento e tanti piccoli spettatori con gli occhi pieni di meraviglia: si è concluso così, con entusiasmo, il secondo anno del percorso “toKids”, all’interno del progetto educativo Toko Film Academy. L’iniziativa è promossa dall’APS Toko Film Festival, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, e sostenuta dal Ministero della Cultura (MiC) e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

Il Cinema Adriano di Sala Consilina, partner del progetto, ha accolto i bambini delle scuole primarie e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado per una mattinata di cinema e condivisione, culminata con la proiezione del film d’animazione Linda e il Pollo, diretto da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, vincitore del premio César dell’Académie des arts et techniques du cinéma, l’equivalente francese del nostro David di Donatello.

A seguire la proiezione del cortometraggio Generation, realizzato con passione e impegno dagli studenti della prima media di Buonabitacolo, completamento di una mattinata all’insegna della scoperta e della magia del racconto per immagini.

Tokids: il precinema raccontato ai più piccoli

Nel corso dell’anno scolastico, i più piccoli hanno preso parte al laboratorio toKids, un viaggio alla scoperta delle origini del cinema, attraverso strumenti come il taumatropio, il fenachistoscopio e lo zootropio. Giocando, costruendo e sperimentando, hanno appreso le basi del linguaggio visivo, sviluppando creatività, curiosità e immaginazione. Un approccio ludico ed educativo che ha permesso ai bambini di scoprire come nasce il movimento delle immagini e come si costruisce una storia da raccontare. Il percorso li ha guidati con delicatezza verso la comprensione del potere narrativo del cinema, avvicinandoli alle emozioni e ai valori che questo linguaggio sa trasmettere.

Un’esperienza che lascia il segno

La presenza al cinema ha rappresentato il culmine di un percorso coinvolgente: i bambini hanno potuto vedere su grande schermo il frutto del lavoro dei loro compagni più grandi, emozionarsi davanti alla delicatezza del film d’animazione Linda e il Pollo, e condividere una mattinata di festa. Un percorso formativo che ha voluto fondere educazione al linguaggio audiovisivo e valori fondamentali come il rispetto, l’inclusione e la legalità. A guidarli in questo viaggio: i tutor del Toko Film Fest e i partner del progetto, tra cui anche la web factory Casa Surace.

Un progetto che cresce con il territorio

Nata nel 2023, la Toko Film Academy si sta affermando come un modello innovativo di educazione all’immagine, capace di unire scuola, arte e territorio. Con il sostegno delle istituzioni e la collaborazione delle scuole locali, il progetto cresce ogni anno, coinvolgendo centinaia di studenti e diventando un punto di riferimento per la formazione audiovisiva nel Vallo di Diano. La giornata al cinema si è chiusa con sorrisi, applausi e una certezza: la voglia di ricominciare subito con il terzo anno della Toko Film Academy è già fortissima.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close