Search

Michele Albanese racconta la trasferta in USA (VIDEO): “Emozionato ed onorato per il Premio Eccellenza Italiana ricevuto a Washington”

Di Giuseppe Geppino D’Amico

È terminato domenica il tour negli Stati Uniti del Direttore Generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese e del vicepresidente vicario, Antonio CinielloLo abbiamo intervistato per fare il punto sui diversi incontri con personalità del mondo istituzionale americano e italiano avuti sia a New York che a Washington.

GUARDA IL VIDEO:

VIDEO-CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

In particolare, Michele Albanese ha ricevuto insieme ad altre personalità il “Premio Eccellenza Italiana”, istituito nel 2014 dalla Fondazione E-novatione giunto all’XI edizione. Si tratta di un’iniziativa che intende premiare il talento e il merito di persone e aziende distintesi per innovazione e creatività. Si tratta di un’importante vetrina per il Made in Italy, rafforzando la presenza culturale ed economica italiana negli USA e celebrando storie di successo. Ad ufficializzare i nomi dei premiati è stato il presidente della Fondazione, Massimo Lucidi, che in questi anni ha sviluppato una serie di appuntamenti collaterali tra New York e Washington, diventati una formidabile occasione di “soft power” per le “relazioni transatlantiche”. Questo il testo inciso sulla targa:A Michele Albanese -Banchiere- Esempio di Eccellenza e Sostenibilità. Premio Eccellenza Italiuana 2024 – XI Edizione”.

Nel suo intervento, Massimo Lucidi ha dichiarato: “Il premio è per chi crede e per chi lavora con entusiasmo, per chi nonostante le difficoltà e le delusioni sorride al futuro, perché lavora con il prossimo, per il prossimo e per il bene delle proprie comunità. Tanti di questi sono gli italiani in Italia e nel mondo!”.  Le sue parole hanno risuonato con particolare forza in un contesto che riunisce il meglio delle capacità italiane, non solo in ambito imprenditoriale, ma anche culturale e sociale.  Il premio gli è stato consegnato dalla Consigliera dell’Ambasciata Italiana a Washington, Michela Carboniero, Coordinatrice dell’attività dell’intera rete consolare negli Stati Uniti, che a nome dell’Ambasciatore ha espresso parole di elogio e di congratulazione per il risultato raggiunto.

Nel ringraziare per il riconoscimento ricevuto il direttore generale della Monte Pruno ha affermato: “Sono profondamente onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento che dedico non solo alla Bcc Monte Pruno, ma a tutti i nostri soci, collaboratori e clienti, che ogni giorno ci permettono di crescere e migliorare. Questo premio rappresenta un importante traguardo per il nostro lavoro, ma anche uno stimolo per continuare a sostenere con convinzione lo sviluppo del territorio e delle sue eccellenze. Credo fermamente che la vera forza di un’azienda risieda nella capacità di guardare al futuro con determinazione e coraggio, valori che da sempre ispirano il nostro operato. Ringrazio di cuore l’organizzazione del “Premio Eccellenza Italiana” e tutte le persone che, con il loro impegno, rendono possibile questo evento, un vero e proprio ponte tra l’Italia e il mondo”.

Tra gli altri destinatari del premio vanno ricordati il parlamentare europeo (M5S) Giuseppe Antoci (“Nemico” della mafia – Presidente ad honorem Fondazione Antonino Caponnetto); Frank Caprio (già Giudice e Capo del tribunale di Providence Città nel Rhode Island | USA); Claudio Pagliara (Giornalista RAI, Corrispondente New York); Muller Fabbri (Professore della George Washington University); Francesco Javarone (Manager Luxottica); Gianmarco Chiocci (Giornalista RAI, Direttore TG1); Pascal Vicedomini (Giornalista e Produttore cinematografico); Maura Delpero (Regista e sceneggiatrice italiana); Cinzia Tedesco (Cantante) e Sal Da Vinci (Cantante e Attore napoletano).

*****

Il “Premio Eccellenza Italiana” si tiene nella Capitale degli USA nel week end della settimana successiva alla Columbus Parade sulla Quinta Strada di New York. Nella “Città della Mela” particolarmente suggestiva è stata la parata lungo la Fifth Avenue, uno dei momenti più significativi perché unisce persone di ogni età e provenienza allo scopo di celebrare l’integrazione e, al tempo stesso, il senso di appartenenza. È una ricorrenza simbolo di orgoglio e rinascita. La giornata si è aperta con una messa celebrata dal Cardinale Timothy Dolan nella Cattedrale di San Patrizio, aggiungendo un aspetto spirituale alla manifestazione. La partecipazione dell’ambasciatrice d’Italia negli USA, Mariangela Zappia, e del console generale, Fabrizio Di Michele, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni italiane e la comunità italo-americana. Durante l’evento, Michele Albanese ha avuto modo di confrontarsi con figure di rilievo, come l’ambasciatrice Zappia, il console Di Michele e l’on. Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati, insieme ad altri esponenti italiani e membri della comunità locale. Questi incontri hanno rafforzato i legami tra le istituzioni italiane e la diaspora, creando opportunità di collaborazione su temi culturali, sociali ed economici.

Con questa iniziativa la Fondazione rinnova tutto il senso del Valore dell’Italianità, offrendo degli incontri di Networking e Netreputation per rinsaldare i già stretti rapporti con le Comunità italo americane e puntare dritto agli Italian Lovers, che amano il Bel Paese e l’Italian Life Style. E lo si fa da anni assieme ad Amy Riolo, la straordinaria scrittrice, autrice e personaggio televisivo che ha scelto di essere Ambassador di Italianità per tanti marchi e prodotti ma pure culture e abitudini mediterranee nella terra di adozione della sua Famiglia, partita da Crotone. Amy Riolo ha tenuto vivo il Premio anche durante gli anni del Covid, assicurando la partecipazione della famiglia americana alle Eccellenze Italiane, tanto che nella Capitale è molto atteso il workshop “l’importanza della dieta mediterranea per il consumatore americano” che si svolge presso l’azienda “Marra Forni” nella Washington DC area, nel Maryland.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close