Search

I.A., in Basilicata il primo screening conoscitivo tra i docenti di ogni ordine e grado col sostegno della BCC Monte Pruno

L’Intelligenza Artificiale è stato il tema di un importante sondaggio nelle scuole di ogni ordine e grado della Basilicata. Dalle elementari all’università, i docenti sono stati interrogati tramite un questionario che ad oggi rappresenta un unicum in Italia.

Relatori alla presentazione risultati indagine conoscitiva I.A. tra i docenti della Basilicata

I rischi e le opportunità rappresentate dalla rivoluzionaria tecnologia I.A. erano l’oggetto di un questionario che ha registrato 787 risposte ed i cui risultati sono stati presentati ieri a Potenza. Presso la Sala “Ester Scardaccione” del palazzo del Consiglio Regionale, è stato presentato un opuscolo di sintesi dell’indagine conoscitiva.

L’interessante progetto ha visto l’azione del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Basilicata e dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo O.d.V. (Di.Te.), che hanno diffuso a tutti gli Istituti Scolastici della Regione e UNIBAS un sondaggio rivolto ai docenti su ChatGPT e IA in generale. A sostegno è intervenuta la BCC Monte Pruno, sensibile da sempre alle attività del Garante Regionale della Basilicata “in un’ottica di grande collaborazione verso l’analisi e lo studio di tematiche di pregnante interesse per le giovani generazioni”.

Tavolo di presentazione risultati indagine conoscitiva I.A. tra i docenti della Basilicata

Dall’indagine è emerso il ruolo chiave che può avere la scuola nell’utilizzo dell’IA per migliorare l’educazione, ottimizzando i tempi e creando lezioni adatte a tutti. Inoltre, la formazione è stata considerata prioritaria per un approccio migliore e più consapevole anche di quei docenti che non utilizzano l’intelligenza artificiale. Forte soddisfazione è stata espressa dalla BCC Monte Pruno per “un progetto unico, utile ed attuale che mette sul tavolo uno degli strumenti più discussi del momento, ma che merita forte attenzione per le opportunità che può consentire di raggiungere”.

Sono intervenuti ai lavori: Carmine Cicala, presidente del Consiglio Regionale Basilicata, Vincenzo Giuliano, Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Antonio Mastrandrea, responsabile segreteria di direzione Banca Monte Pruno, in luogo del direttore generale Michele Albanese, e Daniela Ciorciaro, esperta Di.Te. per la Basilicata. Presenti per la Monte Pruno anche il responsabile area territoriale, Michele Femminella, ed il responsabile della sede distaccata di Potenza e referente commerciale Basilicata, Giovanni Amato.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close