di ANGELA FREDA
In passerella al teatro Scarpetta di Sala Consilina gli abiti ed i sogni delle allieve dell’indirizzo ITIS Sistema Moda dell’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone”. Una sfilata carica di emozioni che ha permesso alle giovani allieve dell’ITIS Cicerone di mostrare le proprie creazioni e, con esse, la loro abilità e bravura.
Uno spettacolo che ha visto la partecipazione anche delle allieve del corso serale che ormai, per l’Istituto guidato dalla dirigente scolastica Antonella Vairo, rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello.
intervistata da ANGELA FREDA
Tra le novità di quest’anno, la presenza, al fianco delle allieve del Cicerone, di due importanti brand del panorama italiano della moda. A partire da Antonio Martino Couture, affermatissimo stilista dalle origini roscignole che ha già incastonato il suo nome nel firmamento della moda Made in Italy e che ha voluto, per l’occasione, far giungere sulle tavole del teatro Scarpetta un video messaggio di incoraggiamento alle giovani allieve dell’indirizzo Sistema Moda.
intervistata da ANGELA FREDA
Presente inoltre un altro giovanissimo volto in ascesa nel campo della moda, la fashion designer del brand Stregatta Fashion, Oriana Parrella. Oriana, giovane talento salese, ha dato vita da qualche tempo ad un brand che punta su capi sartoriali, solidali ed ecocompatibili, e, proprio nell’ambito della sfilata del cicerone, ha voluto raccontare la sua esperienza e la scoperta di questa sua passione.
stilista
Tra i momenti più intensi della serata, anche l’esibizione del laboratorio di Danza Educativa e Difesa Personale che ha visto gli studenti dell’IIS “M. T. Cicerone” partecipare ad incontri su danze caraibiche diretti dal Presidente dell’Associazione “Santa Barbara”, Vincenzo D’Elia. Un progetto, coordinato dalla professoressa Antonella Morena, che ha riscosso molto entusiasmo da parte dei ragazzi, risultando altamente inclusivo, e nell’ambito del quale è stato presentato dal Maestro prof. Giuseppe Giardullo e dalle giornaliste Talia Mottola e Joice Donnarumma, il progetto dell’associazione sportiva Heracles di Rofrano, sulle Arti Marziali, mirato all’applicazione dell’ empowerment femminile.



