Search

Scuola, la Monte Pruno incontra gli studenti del liceo Alfano I invitandoli alla Restanza

Stare vicino ai giovani per convincerli a restare. È una delle politiche portate avanti dalla BCC Monte Pruno che ieri mattina ha incontrato gli studenti del liceo statale “Alfano I” di Salerno. Lo scopo è quello di diffondere la cultura della “Restanza”, facendo capire ai giovani che oggi, per realizzarsi, la prospettiva non è solo quella di emigrare.

SALERNO, la BCC Monte Pruno inaugura mostra LA RESTANZA presso liceo statale ALFANO I

Presso il liceo statale “Alfano I”, i vertici della Monte Pruno hanno voluto un momento di riflessione, moderato dal giornalista Alfonso Sarno, sui temi della Restanza, della Meritocrazia e del Futuro. In precedenza c’era stato il taglio del nastro della mostra su “La Restanza”.

Anche questo incontro è stato molto apprezzato e stimolante” dichiarano gli organizzatori “grazie alle tematiche messe a fuoco, che mettono al centro i giovani, il futuro e l’impegno sociale dei partecipanti, volto a non far abbandonare le terre di origini alle giovani generazioni”.

Michele Albanese, direttore generale della Monte Pruno, ha sottolineato l’importanza di mantenere vive le radici nel territorio e credere nella meritocrazia. “Ogni giovane di questa terra deve sapere, e da qui nascono questi incontri, che anche nella nostra comunità c’è futuro e che attraverso esempi positivi e la sottolineatura di valori come la meritocrazia possiamo sviluppare in loro reazioni positive. Ogni volta che frequentiamo un istituto ci rendiamo conto del patrimonio che abbiamo a disposizione come società; c’è solo necessità di incentivarlo e valorizzarlo, parlando la loro stessa lingua. Stamane, inoltre, abbiamo lanciato l’idea di avviare un contest all’interno del Liceo Alfano I, dove i ragazzi creino, attraverso i social più utilizzati, una strategia di marketing territoriale per far conoscere i nostri luoghi. Bisogna dare occasioni ed opportunità e noi, nel nostro piccolo, lo facciamo con grande impegno, perché crediamo nelle potenzialità delle giovani generazioni”.

a destra: MICHELE ALBANESE
direttore generale BCC Monte Pruno

L’evento ha visto la presenza di: Antonio Corbisiero, giornalista e autore della mostra; Elisabetta Barone, dirigente del Liceo Alfano I; Michele Albanese, direttore generale della BCC Monte Pruno; Michelangelo Lurgi, presidente Rete Destinazione Sud; Claudia Capone, ricercatrice Osservatorio giovanile UNISA; Ida Paradiso, esperta di Marketing Territoriale.

ANTONIO MASTRANDREA
con i docenti e gli alunni del liceo statale “Alfano I” di Salerno
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close