Scade domani, 10 settembre, il termine per aderire a Explora 2025, l’iniziativa del GAL Vallo di Diano, guidato dalla presidente Angela D’Alto, dedicata al turismo outdoor che si svolgerà il 21 settembre. L’evento punta a mappare e promuovere le attività all’aperto presenti nel territorio campano.

Il progetto prevede una giornata diffusa di attività outdoor in diversi punti del Vallo di Diano. L’obiettivo dichiarato è quello di censire le realtà locali che operano nel settore delle esperienze in natura e creare una rete stabile di collaborazioni.
Possono presentare domanda associazioni, guide turistiche, cooperative sociali, Pro Loco, agriturismi e altri soggetti che organizzano attività all’aperto. Non si tratta di una selezione competitiva: tutte le proposte che rispettano i criteri base verranno accolte. I requisiti principali riguardano la replicabilità dell’attività, la coerenza con gli obiettivi dell’iniziativa e lo svolgimento in ambiente naturale o rurale.
Chi partecipa ottiene diversi vantaggi. La propria attività viene inserita nell’Atlante del Vallo di Diano con georeferenziazione, riceve visibilità attraverso i canali comunicativi del GAL e, se realizzata concretamente il 21 settembre, dà diritto a un buono di 200 euro per l’acquisto di materiale tecnico outdoor. Inoltre, i partecipanti entrano in una banca dati per future progettazioni territoriali.

L’iniziativa prevede anche una componente social. Ogni soggetto che aderisce dovrà produrre contenuti multimediali della propria attività, utilizzando l’hashtag ExploraValloDiDiano e taggando i profili ufficiali del GAL. È previsto un riconoscimento speciale per l’attività che genererà maggiore engagement online.
Le attività proposte potranno essere gratuite o a pagamento e dovranno indicare target specifici di riferimento, dalla famiglie ai gruppi specializzati. Particolare attenzione viene data alle proposte che si svolgono lontano dai centri urbani, anche se sono ammesse aree verdi e parchi periurbani purché garantiscano un’esperienza immersiva.
La documentazione richiesta comprende due moduli: il primo con i dati del soggetto proponente e la descrizione dell’iniziativa, il secondo con la scheda di censimento dell’attività. Vanno allegati anche una foto in alta definizione e il documento di identità del rappresentante legale.
Le domande devono essere inviate via pec a galvallodidiano@pec.it con oggetto “Manifestazione d’interesse EXPLORA 2025” oppure consegnate direttamente presso la sede del GAL alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0975 77227 o scrivere a info@galvallodidiano.it.
I partecipanti a questa prima edizione avranno la possibilità di contribuire alla progettazione di Explora 2026, che nelle intenzioni degli organizzatori dovrebbe diventare un appuntamento annuale fisso per il territorio. Il GAL punta così a valorizzare il patrimonio naturale del Vallo di Diano attraverso un modello di turismo sostenibile e partecipato.