Search

Arti e Mestieri: il 25 luglio primo evento della rassegna al Polo Cappuccini di Sala Consilina

Sala Consilina si prepara ad accogliere la XXVII edizione della Rassegna Arti, Mestieri ed Usanze e della Rievocazione Storica del passaggio di Carlo V “ne la terra de la Sala”. L’evento, che si terrà dall’1 al 3 agosto, intreccia memoria, cultura e tradizione in una celebrazione viva e coinvolgente del passato. Con il motto celebre “Sul mio regno non tramonta mai il sole”, Carlo V viene evocato come simbolo di un’epoca che ha lasciato un’impronta profonda anche nel Regno di Napoli e, in particolare, nel Vallo di Diano.

L’evento dunque ripercorre il suo storico passaggio a Sala Consilina, trasformando per tre giorni le strade e le piazze in un grande palcoscenico di suggestioni cinquecentesche, tra costumi d’epoca, rievocazioni teatrali e mercati artigiani. In anteprima rispetto alla rassegna, il 25 luglio alle ore 18.30 presso l’Auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina, si terrà un incontro con Carmine Pinto, storico e scrittore, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DIPSUM) e Professore di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Salerno. L’intervista sarà condotta dal giornalista Giuseppe D’Amico, Presidente del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano «Pietro Laveglia», e offrirà una riflessione storica profonda sul ruolo del Vallo di Diano nel contesto del dominio carolino e sul significato politico e culturale dell’impero di Carlo V.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close