Search

Montesano sulla Marcellana: riprendono gli scavi archeologici

“Riprendono le indagini territoriali e gli scavi archeologici a Montesano Sulla Marcellana!” Ad annunciarlo è il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, il quale, senza disperdere quanto fatto nel triennio 2013-2015, afferma che l’amministrazione comunale ha deciso di puntare nuovamente su una campagna di ricerche archeologiche che possa meglio narrare le origini della comunità di Montesano, e raffigurare l’immagine di un territorio che vuole crescere in tutti i suoi aspetti, a partire da quelli storico-culturali. “Insieme all’Associazione ORTA – sottolinea Rinaldi – abbiamo messo in piedi una partnership estremamente rilevante dal punto scientifico e istituzionalmente qualificata”.

Contribuiscono e partecipano agli scavi 2025 su Montesano: la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno ed Avellino del MiC, l’Università la Sapienza di Roma (Dipartimento SARAS), l’Università americana del Michigan (Department of Anthropology), il CNR (Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale), la Cooperativa il Sentiero con i suoi ragazzi in prima linea quale senso di profonda inclusione, il Comune di Montesano Sulla Marcellana che sostiene e crede, primariamente, in tutto ciò. “Il Progetto V.A.L.L.O (Valorizzazione Archeologica di un Lago non Lago Omnicomprensivo), guidato dal Dott. Federico Nomi (Marie Curie Fellow, Dip. SARAS_UniRoma1 e Presidente ORTA) e dal Dott. Michele Truffi (PhD candidate, DSU_UniRoma3 e vicepresidente ORTA), – continua Rinaldi – al momento, sta indagando l’area di Tempone la Greca di Tardiano.

Nelle prossime settimane, l’indagine dei ricercatori, di stanza presso la ex Scuola di Perillo, sempre più una realtà che ospita studiosi e amanti della natura, si amplierà ad altre località di Montesano auspicando il rinvenimento di tracce che possano dire meglio da dove veniamo, ma anche creare condizioni per decidere dove andare con la costante, già in atto e finora proficua, valorizzazione del nostro straordinario patrimonio territoriale. Bisogna crederci come sempre! E noi ci crediamo!”

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close