Martedì 29 luglio, dalle 13:30, la casa circondariale “Antonio Caputo” di Fuorni ospiterà il workshop “Resto al Sud 2.0”. Un’iniziativa dedicata alla valorizzazione di idee imprenditoriali e opportunità formative per i detenuti. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto S.O.F.U. 2 (Sportello di Orientamento e Formazione per Utenze Speciali), si terrà nell’aula didattica allestita all’interno del penitenziario, un ambiente innovativo pensato per stimolare la creatività e la progettualità.
L’incontro, rivolto ai detenuti coinvolti nel progetto e alle figure educative della struttura, mira a supportare la redazione di business plan e curriculum vitae, favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro. Interverranno Angelina Quagliano e Maria D’Amato, responsabili dell’organizzazione, mentre Vincenzo Quagliano, ideatore di S.O.F.U., svilupperà i contenuti formativi.

Il progetto, promosso dalla scuola di formazione Socrates (accreditata dalla Regione Campania), punta a restituire dignità e futuro attraverso strumenti concreti come coaching, fundraising e co-progettazione. Un modello che unisce innovazione sociale e inclusione, trasformando il carcere in un luogo di crescita e riscatto.

formazione-lavoro per detenuti della casa circondariale “Antonio Caputo” di Salerno