Search

Cambio della guardia al Rotary Club Roccadaspide-Valle del Calore, Gabriele Quaglia subentra a Pino Guadagno

Di Geppino D’Amico

Gabriele Quaglia, imprenditore nel rami alimentare, è il nuovo presidente del Rotary Club di Roccadaspide-Valle del Calore. Il passaggio delle consegne con l’uscente Pino Guadagno è avvenuto in un ristorante di Corleto Monforte alla presenza dei soci del Club, di autorità Rotariane e di numerosi ospiti. Presenti, infatti, gli Assistenti del Governatore, Giuseppe Ametrano, Giovanni Del Priore, Maria Concetta Lombardi e Orlando Caprino Caprino, il delegato distrettuale Interact Vincenzo Cestaro e i sindaci di Roccadaspide (Gabriele Iuliano), Bellosguardo (Geppino Parente), Ottati (Elio Guadagno), Sacco (Francesco La Tempa), Castel San Lorenzo (Giuseppe Scorza), Sant’Angelo a Fasanella (Bruno Tierno) e la delegata del comune di Roscigno, Valentina Cuomo.

Prima del passaggio del collare il presidente uscente Puno Guadagno ha ricordato le attività realizzate nel corso dell’anno a cominciare dalla prima edizione distrettuale delle “Domeniche della salute” svoltasi a Roccadaspide durante la quale sono state effettuate oltre cento visite senologiche ed endocrinologiche gratuite – La violenza di genere è stata al centro di una convegno ad Albanella con la socia dott.ssa Sica. In occasione della Santa Pasqua sono state donate le tradizionali uova agli ospiti della RSA di Albanella e al Centro di Salute Mentale di Roccadaspide. Di rilievo la seconda missione umanitaria che dopo l’esperienza maturata due anni fa a Luanda, in Angola, ha visto impegnato un gruppo di soci del Club per circa due settimane a Zanzibar, in Tanzania. Il presidente, Pino Guadagno (medico chirurgo), con il collega Gianfranco Lanza, con la farmacista Maria Concetta Lombardi, e con Maria Grazia Petraglia e Antonio Giordano, hanno scelto Zanzibar dove opera un’Associazione umanitaria fondata da un altro italiano, il “missionario laico” Marco Pugliese, conosciuto nel corso di una serata di beneficienza nel Golfo di Policastro.

A Zanzibar Marco Pugliese ha dato vita a un progetto che ha consentito di dare vita al progetto Zanzibar Help che ha realizzato la Donnino’s Family School, la prima scuola professionale privata per bambini diversamente abili a Zanzibar. La scuola ospita 91 ragazzi diversamente abili ed è gestita da Marco Pugliese coadiuvato da sua moglie Fauzia, una giovane donna del posto. Il Team medico partito da Roccadaspide e dintorni ha consegnato materiale didattico e cancelleria, il tutto donato dai bimbi, dai genitori e dai docenti dell’Istituto omnicomprensivo di Roccadaspide. Nessuno si è risparmiato e grazie al progetto del Club Rotary Roccadaspide Valle del Calore “Un paio di occhiali per Zanzibar” sono stati donati ai bambini della Donnino’s Family School e lasciati a disposizione di chi ne avrà bisogno, più di 250 paia di occhiali nuovi e seminuovi. Un grande aiuto è stato offerto dal Rotary E-Club Villammare Film& Friends e da alcuni soci di altri club. Inoltre, nel mese di aprile il Club ha ospitato in Italia Marco Pugliese organizzando una cena di beneficenza durante la quale è stata fatta una raccolta fondi. Un’altra importante iniziativa ha visto impegnato il Club nel maggio scorso insieme ai Club di Paestum Centenario; Vallo della Lucania Cilento e Campagna-Valle del Sele per l’organizzazione della seconda edizione del “Mundialito”, un mini torneo di calcio all’insegna del “No al razzismo” che ha visto in campo presso lo Stadio “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo, le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh. Per la cronaca il Mundialito è stato vinto dalla rappresentativa del Bangladesh. In mattinata, presso l’Aula Magna del Liceo “G.B. Piranesi” di Capaccio Paestum, si è svolto un interessante convegno sul tema “Un calcio all’indifferenza-Sport e Giustizia.

Da segnalare gli interventi dei presidenti dei Club (Santina De Vita, Rosolino Bagini e Pino Guadagno), Anna Palumbo per il Club di Campagna-Valle del Sele, l’Assistente del Governatore Giuseppe Ametrano, il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania mons. Vincenzo Calvosa; il magistrato presso il Tribunale di Vallo della Lucania Concetta Serrone; Giancarlo Coraggio, già Presidente Corte Costituzionale; Giancarlo Viglione, Avvocato e responsabile legislativo FIGC ed il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Francesco Rotondo, che ha ricevuto il Premio Sport e Legalità 2024/25 messo in palio dalla Fondazione “Fioravante Polito” di Castellabate .

Le conclusioni sono state affidate al Governatore del Distretto Rotary 2101, Antonio Brando. Ultima manifestazione dell’anno la creazione di piccole biblioteche presso l’ospedale di Roccadaspide, una per ogni reparto. Dopo il passaggio del collare il neo presidente Gabriele Quaglia ha presentato la squadra che risulta così composta: Vice Presidente Mario Manzo, Past President Pino Guadagno, Presidente Incoming Franco Palmieri, Segretario Francesco Malvasi, Prefetto Giovanni Del Priore, Tesoriere Michele Di Sarli. Per quanto riguarda il programma ha confermato i progetti già realizzati in passato (Zanzibar, Domeniche della Salute, Mundialito ed altri) ed ha preannunciato un’importante iniziativa di formazione professionale da realizzare insieme agli imprenditori del territorio per porre rimedio allo spopolamento della zone interne. A conclusione del sui intervento ha dato il benvenuto a un nuovo socio, Gianpaolo Giardullo, presentato dal Vice Presidente Mario Manzo. Da segnalare, infine, gli interventi degli Assistenti del Governatore Giuseppe Ametrano (uscente) e Orlando Caprino Caprino che ha portato ai presenti il saluto del Governatore Angelo Di Rienzo.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close