
Evitare cause legali e risolvere i conflitti in modo equo attraverso il dialogo. È questo l’obiettivo della conciliazione sindacale, uno strumento che consente a lavoratori e datori di lavoro di trovare un accordo con l’assistenza di un rappresentante sindacale neutrale.
A spiegarlo è la Confesercenti Vallo di Diano, guidata da Maria Antonietta Aquino, che promuove una maggiore conoscenza di questa procedura poco conosciuta ma molto utile per prevenire vertenze e tensioni.
La conciliazione sindacale può essere attivata da una delle parti in causa oppure dal sindacato stesso, ed è strutturata in più fasi:
- identificazione del problema;
- richiesta formale di apertura del procedimento;
- nomina di un mediatore imparziale;
- raccolta di informazioni rilevanti;
- incontri tra le parti, accompagnati dal sindacato;
- negoziazione della soluzione;
- redazione dell’accordo scritto;
- attuazione concreta dell’intesa raggiunta.

“Noi di Confesercenti – spiega la presidente Aquino – offriamo una sede protetta per la stipula del verbale di conciliazione, analisi documentale, organizzazione degli incontri di conciliazione, predisposizione del verbale, deposito presso le Autorità Competenti.
La conciliazione sindacale è una importante procedura che mira a raggiungere un accordo equo e soddisfacente per entrambe le parti, evitando il ricorso a vie legali o conflitti più ampi”.
Lo sportello Confesercenti Vallo di Diano, con sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, è a disposizione per maggiori informazioni.
È possibile contattare lo sportello anche via email, all’indirizzo vallodidiano@impresealcentro.it, oppure telefonicamente al numero +39 0975 52 72 77, o ancora consultando il sito: www.impresealcentro.it