di Elia Rinaldi
Si è concluso con successo presso l’Istituto di Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina il percorso formativo “Tecnologia GIS per lo studio del territorio”, parte integrante del progetto nazionale “The Future Is Yours” dedicato al potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche.

Guidati dalla professoressa Liliana Conte, gli studenti degli indirizzi CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) e ITIS (Istituto Tecnico Industriale) hanno approfondito l’uso dei Sistemi Informativi Geografici, con particolare attenzione a QGIS, il software open source più diffuso a livello globale per la gestione e l’analisi dei dati territoriali.

Il percorso ha fornito agli alunni competenze operative nella lettura, modifica e rappresentazione cartografica di dati spaziali, strumenti oggi fondamentali per una moderna pianificazione territoriale.

L’esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i partecipanti, che hanno potuto misurarsi con tecnologie di ampio impiego in ambito scolastico, tecnico, amministrativo e aziendale, acquisendo competenze già richieste nel mercato del lavoro e preparandosi così in modo più consapevole alle sfide del futuro.