Search

Sanità infantile nel Vallo di Diano: via libera agli ambulatori di neuropsichiatria a San’Arsenio

di Elia Rinaldi

La Giunta della Comunità Montana “Vallo di Diano” ha approvato il 7 aprile scorso l’istituzione di ambulatori, servizi e attività di neuropsichiatria infantile presso l’Ospedale di Sant’Arsenio.

Una decisione accolta con favore dalla Conferenza dei Sindaci dello scorso 26 marzo, dove l’iniziativa era stata formalmente discussa su proposta del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica.

Donato Pica

L’iniziativa nasce dall’esigenza, fortemente sentita nel comprensorio, di dotare il presidio ospedaliero locale di servizi specialistici per la salute mentale dei più giovani.

Come evidenziato durante la seduta, il Comune di Sant’Arsenio aveva già manifestato il proprio impegno in tal senso con una deliberazione consiliare del luglio 2024.

A sostenere la proposta anche il responsabile del servizio di neuropsichiatria infantile dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, Salvatore Iannuzzi, che ha confermato la fattibilità dell’iniziativa dopo aver effettuato dei sopralluoghi presso la struttura ospedaliera.

Vittorio Esposito

Tra i punti chiave emersi, la possibilità non solo di attivare ambulatori, ma anche di prevedere l’allestimento di posti letto dedicati, per evitare che le famiglie siano costrette a rivolgersi a strutture lontane come l’Ospedale Santobono di Napoli o il Bambino Gesù di Roma. La mancanza di strutture e di personale, infatti, determina attualmente lunghissime liste d’attesa, con conseguenti disagi per genitori e bambini.

La Giunta, guidata dal presidente Vittorio Esposito, ha quindi chiesto all’Asl di Salerno e alla Regione Campania affinché si attivino per l’istituzione dei servizi richiesti. È stato inoltre chiesto al Distretto sanitario di Sala Consilina di avviare un servizio di supporto psicologico per le famiglie impegnate in percorsi di adozione.

Con questa deliberazione, la Comunità Montana intende dare concretezza a un percorso che, con la collaborazione delle istituzioni sanitarie locali e regionali, potrebbe rappresentare una svolta fondamentale per il diritto alla salute dei minori nel Vallo di Diano.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close