Botta e risposta tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nei rispettivi incontri con la stampa.
Come è noto, ieri Giorgia Meloni aveva annunciato la decisione del Governo di proporre ricorso alla Consulta per chiedere l’annullamento della Legge della Regione Campania del novembre scorso che consentirebbe a De Luca di ricandidarsi per il terzo mandato. La premier aveva sostenuto che l’argomento “è materia dello Stato, si pronunci la Consulta. Partendo dal caso della Campania c’è un tema di metodo”.
![](https://vallopiu.it/wp-content/uploads/2025/01/Giorgia-Meloni-1-819x1024.jpg)
Presidente del Consiglio dei Ministri
De Luca ha risposto alla premier ed ai partiti che auspicavano la presentazione del ricorso in un apposito incontro con la stampa trasmesso sui social: “Provo un sentimento di grande orgoglio per l’attenzione che mi è stata dedicata, pensate, dal Presidente del Consiglio. In questo quadro di guerre e tormenti si è trovato il tempo per interessarsi della legge della Campania. È un motivo di orgoglio, il presidente che ha familiarità con i potenti del mondo, Trump, Musk Lollobrigida…Per me non cambia nulla, andiamo avanti. La mia posizione non è cambiata di una virgola e non cambierà”.
Quindi ha aggiunto: “Il punto di partenza e di arrivo delle mie decisioni non è la carriera romana ma sono le nostre famiglie, la povera gente e i problemi concreti”. Non è mancata una citazione di papa Wojtyla: “Hanno forse paura di De Luca, degli elettori? non abbiate paura, aprite il cuore alla speranza e date la possibilità ai cittadini di decidere da chi essere governati…La legge, in Italia, è uguale per tutti, o tranne per uno che è il signore che vi sta parlando? La decisione del Governo è contra personam. Noi abbiamo approvato una legge che recepiva il secondo mandato per consentire al governo di completare il lavoro in corso; non abbiamo approvato la legge per De Luca. Ricordo anche che il Veneto è già al terzo mandato in corso. Ci sono stato Governatori (in Campania Caldoro e in Umbria Tesei, N.d.R.) che non sono stati rieletti dopo il primo mandato. Ho la sensazione che finirà come sulla legge sull’autonomia che è stata smantellata. Da un lato c’è la legge politicante e dall’altro ci siamo noi”.
![](https://vallopiu.it/wp-content/uploads/2023/12/Zona-economica-speciale-vincenzo-de-luca-1024x673.png)
Presidente della Regione Campania
Parlando del Pd e del fatto che non sosterrà la sua candidatura alle regionali e della sua posizione verso il Pd, De Luca ha detto: “Come diceva Parmenide l’essere è il non essere non è”. A conclusione del suo intervento il Governatore ha ricordato alcune delle più importanti iniziative realizzate e ne ha annunciato altre “per migliorare le condizioni dei cittadini della Campania”.
In attesa del pronunciamento della Suprema Corte, che non sarà reso noto in tempi brevi, la battaglia politica continuerà a lungo.