Search

L’Intelligenza Artificiale applicata al settore bancario: tutte le novità dal Vicedirettore Generale della BCC Monte Pruno Cono Federico (VIDEO)

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Da tempo ormai si discute di Intelligenza Artificiale, che viene impiegata in un’ampia varietà di campi e applicazioni come la medicina, il mercato azionario, la robotica, la legge, la ricerca scientifica, l’analisi dei dati, i giocattoli e perfino lo sviluppo di nuovi robot, usando la potenza di calcolo di un personal computer. Un argomento, dunque, davvero all’ordine del giorno, e che abbiamo voluto approfondire con il Vicedirettore generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, per capire quali sono le implicazioni nel settore bancario: quelle già in corso e quelle che, invece, sono “in itinere”.

GUARDA IL VIDEO:

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

L’intelligenza artificiale (comunemente indicata con la sigla AI, o IA in italiano) è attiva da tempo, ma è dalla fine del 2022, che è diventata più presente nelle nostre vite e sta rapidamente trasformando il mondo che ci circonda. Dalle auto a guida autonoma ai sistemi sanitari predittivi, l’IA sta trovando applicazioni in ogni settore, non esclusi gli istituti finanziari. In particolare, per le banche è diventato fondamentale avere a disposizione strumenti di AI per l’analisi dei dati.

La BCC Monte Pruno di Fisciano Roscigno e Laurino, fondata a Roscigno nel 1962, è in continua crescita; oggi conta 2.811 soci ed è presente sul territorio con 18 filiali. Fa parte del Gruppo Cassa Centrale che conta 1.480 sportelli in 1.069 comuni in tutta Italia, ed è ai vertici del panorama bancario italiano per indice di solidità.

Il 2 luglio, scorso per il terzo anno consecutivo, è stata classificata dalla prestigiosa rivista Milano Finanza quale migliore Banca della Campania. A ritirare il premio il Direttore Generale Michele Albanese, il responsabile della Segreteria di Direzione, Antonio Mastrandrea e il Vicedirettore Generale Cono Federico.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close