
Domenica 26 maggio torna alle Grotte di Pertosa-Auletta la manifestazione “Diversamente Speleo” organizzata dal Gruppo Speleo della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano (G.S. C.A.I. SA), in collaborazione con la Fondazione MIdA e con il supporto di numerosi gruppi speleologici, di associazioni di volontariato e il patrocinio di molte istituzioni. La manifestazione si propone l’intento di superare, grazie agli speleologi e volontari presenti, le barriere non solo fisiche ma soprattutto sociali che segnano il percorso della disabilità con l’auspicio che l’accesso a tali siti possa costituire la normalità. “Diversamente Speleo” è patrocinata anche dalla Delegazione regionale Campania del Club Alpino Italiano, dalla Federazione Speleologica Campana, dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, dall’Associazione “Ascoltami Onlus” di Polla, dall’“Associazione “Colibrì” di Caggiano, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dai Comuni di Pertosa e Auletta.
I volontari
Prenderanno parte all’iniziativa numerosi gruppi speleologici e associazioni di volontariato che saranno di supporto alla visita: il G.S. CAI Napoli, il Gruppo Speleo G. Rama di Bagnoli Irpino, l’Associazione Speleologi Molisani, i volontari del C.N.S.A.S. Campania e i gruppi di Protezione civile GOPI di Caggiano, il Punto Onlus di Baronissi e Dedalo di Giffoni Valle Piana.
Le associazioni “Ascoltami” e Colibrì hanno dato la loro adesione all’evento con la partecipazione di circa trenta persone speciali. Tali associazioni, operanti sul territorio, con la loro presenza portano all’attenzione delle istituzioni le problematiche connesse alla disabilità e le carenze di risposta per queste persone nel territorio del Vallo di Diano. Sarà presente anche la Lega del Filo d’Oro, sostenitrice dell’iniziativa sin dalle sue prime edizioni e numerose altre associazioni che da sempre si occupano di disabilità ed inclusione.
L’appuntamento è alle ore 10.00 di domenica 26 maggio alle Grotte di Pertosa-Auletta.