Search

Roma, evento Poste Polis per il rilancio dei piccoli comuni, il Vallo di Diano c’è.

Poste Polis Roma Sindaci Vallo di Diano

di Gianfranco Stabile

Una significativa rappresentanza di sindaci ed amministratori locali del Vallo di Diano ha preso parte a Poste Polis. L’evento, tenutosi lunedì 30 gennaio scorso a Roma, è stato voluto da Poste Italiane per presentare alla Nazione una progettualità in grado di cambiare i servizi e la qualità della vita nei comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Una bellissima esperienza, un grande privilegio ed onore poter partecipare in rappresentanza del proprio paese. È stata l’occasione per confrontarci con altri territori. Ho potuto constatare che le problematiche sono simili in tutte le realtà come la nostra a prescindere da dove si trovino in Italia. Ringrazio il sindaco Massimo Loviso che mi ha delegato.

FEDERICA MIGNOLI, assessore al Comune di Polla

Il progetto rappresentato” insiste la giovane assessore pollese “è ambizioso oltre che importante per le nostre piccole comunità e permetterà ai cittadini di accedere ad una serie e moltitudine di servizi. Quello che mi ha colpito dai dati rappresentati è stato sapere che la nostra Nazione è composta dal 90 per cento di comuni al di sotto dei 15000 abitanti, questo vuol dire che i nostri piccoli borghi possono rappresentare tante opportunità anche di sviluppo se gestite bene”.

Federica Mignoli, assessore al Comune di Polla, e Domenico Barba, sindaco di Pertosa

Con il Progetto Polis, Poste Italiane intende essere protagonista della ripresa del Paese a beneficio dei cittadini e della loro partecipazione alla vita pubblica adottando un approccio responsabile al fine di diminuire la propria impronta ambientale e contribuire alla transizione low-carbon dell’economia e dell’intero Paese. L’iniziativa è coerente con la più ampia strategia di Poste Italiane finalizzata allo sviluppo sostenibile, digitale e inclusivo.

Tutta l’iniziativa è valorizzata secondo la metodologia innovativa True Value, che consente di coniugare la prospettiva finanziaria a quella della sostenibilità, per misurare l’efficacia dei progetti in termini di benefici, principalmente per la collettività.

Impatti generati durante la fase di realizzazione
Poste Italiane sosterrà investimenti per la trasformazione e innovazione degli Uffici Postali e per la realizzazione di spazi di co-working. Tali investimenti permetteranno di generare impatti sia lungo la catena di fornitura che all’interno del Sistema Paese

Impatti generati durante l’operatività degli Uffici Postali
Le caratteristiche innovative dei nuovi Uffici Postali permetteranno di generare impatti sia sulla collettività (es. tempo di attesa risparmiato) che sull’ambiente (es. emissioni di CO2 risparmiate). 

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close