Search

Formazione professioni sanitarie, dal Circolo Banca Montepruno e Fosapa un corso per riconoscere ed impiegare le essenze spontanee

Orchidee

Un corso teorico pratico per impanare a riconoscere ed utilizzare le essenze del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni è proposto da Fosapa e Circolo Banca Montepruno.

Si tratta di una opportunità di formazione teorico pratica in Fitoterapia, Gemmoterapia ed Aromaterapia. I Destinatari sono Medici, Farmacisti, Biologi, Naturopati ed altri professionisti sanitari.

La durata del corso è di 20 ore che conferiscono anche 20 crediti. Lo stesso è articolato in 3 lezioni frontali della durata di circa 12 ore complessive. Al suo interno è previsto un laboratorio erboristico per il riconoscimento e la classificazione delle piante. La sede sarà la sala conferenze Banca Montepruno, via Paolo Borsellino, 84037 S.Arsenio.

Sono inoltre programmate 2 visite guidate della durata di 8 ore totali condotte dal dott. Riccardo Di Novella sul monte Carmelo, in territorio comunale di Sant’Arsenio, e nella Valle delle Orchidee a Sassano.

Il comitato scientifico è composto dal dott. Aldo Rescinito, prof. Ottavio Iommelli, e prof. Nicola Di Novella. L’iniziativa è autofinanziata con la quota di iscrizione da parte dei corsisti (€50) e prevede un massimo di 100 partecipanti.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla FOSAPA entro e non oltre le ore 12:00 di Martedì 31 Gennaio 2023. Il modulo di iscrizione, pubblicato sul sito www.fosapa.com, va compilato ed inviato alla PEC fosapa@pec.it

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close