Il 27 e 28 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia. Si tratta di un appuntamento nazionale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei luoghi della cultura. L’edizione di quest’anno, intitolata “Architetture: l’arte di costruire”, invita i visitatori a esplorare le antiche città come opere collettive, frutto della perfetta fusione tra tecnica costruttiva, mito e immaginazione.
iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Il weekend si articola in un fitto calendario di iniziative speciali. A Paestum, sabato 27 settembre, sarà possibile addentrarsi nei depositi del Museo con le visite “Oltre il Museo. Storie dai depositi”, assistere a un laboratorio di restauro aperto al pubblico o osservare da vicino il cantiere di scavo del Tempietto presso le mura. Nel pomeriggio, una visita tematica guiderà i partecipanti tra le maestose architetture di Poseidonia-Paestum. Contemporaneamente, a Velia, i percorsi si snoderanno tra l’Acropoli e i suoi panorami, le Terme Ellenistiche e l’Edificio Imperiale di Casa Cobellis.
Domenica 28 settembre, l’attenzione si sposterà sulle origini della città con la visita allo scavo in corso presso il più antico Tempio di Athena a Paestum, condotta dai ricercatori dell’Università di Salerno. Ripetono anche le visite ai depositi museali, mentre un laboratorio di ceramica, “KÉRAMOS”, sarà dedicato alla scoperta del ruolo della donna nel mondo antico. A Velia, i percorsi “Crinale degli Dei” e la visita alle Terme Ellenistiche permetteranno di approfondire il rapporto tra archeologia, paesaggio e tecniche costruttive dell’antica Elea.
Un’occasione davvero speciale è l’apertura serale straordinaria di sabato 27 settembre, dalle 20:00 alle 23:00, al costo simbolico di un euro. Paestum propone percorsi tematici nell’area del Santuario Meridionale e nuove visite ai depositi del Museo, mentre Velia offrirà “Le immagini delle parole”, un suggestivo itinerario con lanterne e letture di fonti antiche a Casa Cobellis.
iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
Per facilitare la scoperta di entrambi i siti, sarà attivo un servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia nel pomeriggio di sabato e domenica. Tutte le attività sono incluse nel normale biglietto di ingresso ai Parchi o nell’abbonamento Paestum&Velia, rendendo questo weekend un’opportunità unica per vivere due perle della Magna Grecia in modo approfondito e suggestivo.







