Search

Sala Consilina: presentato il libro di don Gabriele Petroccelli “Gioia, serenità e pace”

Di Angela Freda – Foto Nicoletta Pirozzi

Pensieri nati da esperienze vissute e messi su carta, riflessioni dettate da sensi di colpa e mancanze incolmabili. Da tutto ciò nasce il libro “Gioia, serenità e pace” scritto dal parroco don Gabriele Petroccelli e presentato ieri sera nel corso di una serata tenutasi nella chiesa della SS. Trinità di Sala Consilina. “Non chiamatemi autore”, ha esordito così don Gabriele nel suo intervento, sottolineando che la  raccolta presentata al pubblico ieri sera non nasce da uno studio o da un approfondimento ma solo da esperienze profonde, quelle vissute nel periodo della pandemia da Covid19.

Mesi di isolamento, di smarrimento, in cui, attraverso i gruppi parrocchiali di whatsapp, il parroco provava ad infondere conforto e speranza nei propri parrocchiani, inviando quotidianamente piccole frasi e pensieri ma anche riflessioni che l’isolamento pandemico ha portato ad affrontare. Ed ecco allora emergere paure, sensi di colpa, mancanze mai colmate, ma anche una grande forza ed una gioia di vivere utili ad affrontare quanto stava accadendo.

Una raccolta, quella di don Gabriele, dedicata alla Vergine Maria del Monte Carmelo, nel giorno della natività della Madonna, ma anche alla sua “cara mamma Rosa”, donna dall’animo gentile ma abbastanza forte da non assecondare scelte di un Gabriele” ragazzo”, di cui probabilmente si sarebbe pentito nel corso della sua vita. Questo e tanto altro si ritrova tra le righe di “Gioia, serenità e pace”, come lo sconforto misto a speranza che hanno vissuto don Gabriele, insieme al parroco don Luciano Laperuta, celebrando, in completa solitudine, i riti del triduo pasquale nelle chiese vuote.

Alla presentazione dell’opuscolo, moderata dalla giornalista Maria Grazia Petrizzo, hanno preso parte anche il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, che si è soffermato sull’occasione persa di fare tesoro dell’esperienza della pandemia, e l’avvocato Fernando Cappelli, colui che ha conservato quotidianamente i pensieri di don Gabriele, sostenendolo ed incentivandolo poi nella pubblicazione degli stessi.

Alcuni dei pensieri della raccolta sono stati letti e commentati con spunti di riflessione da Manuela Giudice, Presidente del Lions Club Sala Consilina-Vallo di Diano, e da Michele Calandriello, Presidente della Società Operaia “Torquato Tasso”.

Gli intermezzi canori sono stati affidati alle voci dei Maestri Teresa Vertuccio e Giovanni Lotierzo, accompagnati da Marco Mangino.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close