Search

Mille colori, canti e musiche, danze tradizionali e balli etno-folk: un mix di successo per la 53ª edizione della “Serata Antica” a Petina

di Cinthia Vargas

A Petina, nella vigilia di Ferragosto, un tripudio di mille colori, canti e musiche, danze tradizionali e balli etno-folk, un mix per il successo della grande Festa Internazionale del folklore “Serata Antica” che è arrivata alla sua 53ª edizione, che viene organizzata dall’associazione “ ‘A Spiga Rossa”, con il supporto del Comune di Petina, della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, della FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari e dell’IOV Organizzazione Internazionale dell’Arte Folk.

PETINA
53^ ed. festival internazionale del folklore “Serata Antica” 14 Agosto 2025

Questa edizione ha visto la partecipazione dei gruppi esteri del Messico, del Panama, del Brasile, della Martinica, dell’Armenia che insieme ai ragazzi dell’ “ ‘A Spiga Rossa”, per l’Italia, hanno regalato uno spettacolo ricco che racconta le tradizioni folkloristiche intorno al mondo, attraverso le proprie storie regionali, i vestiti tipici, le usanze e le tradizioni.

“Un evento straordinario sotto l’aspetto culturale, in cui partecipano gruppi provenienti da tutti i continenti, – esulta Ciro Marino, Presidente dell’Associazione “ ‘A Spiga Rossa” e Assessore della Giunta Nazionale FITP con la grande partecipazione di tantissime persone nella realizzazione dell’evento e, per la nostra gioia, porta migliaia di persone a Petina. Siamo orgogliosi di organizzare l’evento “Serata Antica”, con grande impegno e tanti sacrifici che vengono ripagati nella visione di questo bellissimo spettacolo in piazza. Nella presentazione di questa 53a edizione, nella sede della Provincia di Salerno, l’On. Francesco Picarone ricordava che i 53 anni di attività sottolineano che è uno dei Festival più longevi della Regione Campania e l’evento si potrà iscrivere nel registro degli eventi storici della Regione Campania; questo è un passo che compieremo il prossimo settembre, con l’ausilio dell’Amministrazione Comunale e dei Consiglieri Regionali, infatti, per affermare la vicinanza della Regione Campania, ieri sera, era presente in piazza il Consigliere Michele Cammarano.”

“Un incontro con tutto il mondo praticamente, perché per quanti gruppi sono venuti qui a Petina, in tutte queste edizioni che si sono fatte, si può parlare di incontro con il mondo – commenta entusiasta Michele Cammarano, Presidente della Commissione Aree Interne Regione Campania – perché, di volta in volta, abbiamo visto questi gruppi che arrivano delle parti più disparate del mondo. È un momento di cultura bellissimo perché le persone, non solo i locali (gli abitanti di Petina), ma vedo che tutte queste persone che vengono da fuori, hanno la possibilità, in qualche modo, di aprire la loro mente a questo bellissimo evento che, in qualche modo, ci regala e ci racconta quello che c’è nel mondo dal punto di vista musicale e delle tradizioni; quindi, per me è sempre bello venire a Petina e vedere questo bellissimo evento.”

Quest’anno il Premio “ ‘A Spiga Rossa” è stato assegnato a Gerardo Bonifati, Presidente NazionaleFITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari, per il suo forte impegno speso nella promozione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari italiane, rinnovando con suo sguardo la cultura e il patrimonio dei gruppi folklorici, che ha così commentato la serata: “Ovviamente, di questo riconoscimento ne sono orgoglioso, sono felicissimo perché si va a premiare non la persona ma il lavoro svolto da tutta una giunta, in campo nazionale, che si sta rivolgendo al mondo del folklore in una maniera seria, professionale, attenta a quelle che sono le esigenze di tutte le associazioni, tutti i gruppi legati al folklore italiano; pertanto, questo lavoro viene premiato anche con questo premio, che sarà da sprono, che sarà, sicuramente, un modo per sottolineare anche quello che deve essere il prossimo lavoro che noi tutti e svolgeremo in favore di tutti i gruppi folklorici italiani.”

“Un grande clima di festa che ci accompagna, in queste ore, con tanti che stranieri, con tanti colori, con tanti suoni; si respira un’aria veramente frizzante, bella, di felicità, – parla con emozione Domenico D’Amato, Sindaco di Petina – di questo siamo molto contenti, vi aspettiamo numerosi nelle prossime edizioni perché un evento che merita di essere visto. Un ringraziamento che viene dal cuore all’Associazione “ ‘A Spiga Rossa” e alla Federazione Italiana Tradizioni Popolari che organizza questo evento meraviglioso a conclusione della nostra estate.”

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close