Search

LE SFIDE DELLA MENTE – Il Movimento: quando il corpo aiuta la mente – Michele Magliano per Vallo Più

Di Michele Magliano

Quando un dolore emotivo ci colpisce, il corpo si adegua e assume una postura contratta e “in difesa” che costringe le articolazioni a sforzi innaturali e i muscoli a contrazioni dispendiose e faticose, causate proprio dal tentativo di correggere l’allineamento scorretto a cui lo costringiamo.

L’esercizio fisico è un eccellente modo per alleviare la sofferenza psicologica e la tensione, è una pratica meravigliosa per l’equilibrio psicofisico. Bastano 15 minuti di movimento, di corsa o di esercizi per attenuare la morsa del dolore. Correre, nuotare, andare in bici, sono attività da svolgere a bassa intensità e che rinforzano il corpo e la mente. Fanno aumentare la produzione di endorfine e mettono in circolo più serotonina, l’ormone del piacere, del buon umore e del benessere,abbassando, invece, la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress.

Michele Magliano

Se restiamo concentrati su quello che stiamo facendo e prestiamo attenzione a ciò che percepiamo nel corpo mentre ci muoviamo, ci stacchiamo automaticamente dai pensieri ricorrenti.

Non ci resta che scegliere una meravigliosa e piacevole attività quotidiana, e praticarla con costanza.

MICHELE MAGLIANO

Michele Magliano* nato a Sapri(SA) il 22/10/1997, Dottore in Psicologia, influencer e scrittore.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close