Si è tenuto venerdì 23 febbraio scorso a Caposele (AV) l’incontro sul futuro delle Aree interne in Campania. Vi ha preso parte anche la Comunità montana Vallo di Diano, rappresentata da Antonio Pagliarulo, assessore, e Paolo Di Zeo, dirigente tecnico.
“L’incontro ci ha offerto la possibilità di un confronto con l’Autorità di Gestione dei fondi FESR” ha riportato Pagliarulo “affinché ci permetta –in tempi brevi– di proseguire nelle attività già intraprese e che ci consenta di raggiungere quel consolidamento proprio della nostra visione di strategia territoriale”.

La presenza della delegazione valdianese è servita anche per rappresentare gli esiti della programmazione passata. “Il nostro Ente ha chiuso tutte le progettazioni date in gestione per il ciclo di programmazione 2014-2020 (realizzazione e rendicontazione)” ha sottolineato con orgoglio Pagliarulo “quale Ente Capofila per l’attuazione della Strategia delle Aree Interne è emersa la necessità di proseguire nel cammino di armonizzazione territoriale attraverso la condivisione degli obiettivi da parte dei quindici comuni del Vallo che sono il vero valore aggiunto di questa programmazione”.
Diverse le anticipazioni presentate dagli organizzatori per rafforzare la S.N.A.I. in Campania. Sergio Negro, dell’Autorità di Gestione PR Campania Fesr 2021-27, ha definito la giornata “particolarmente importante che segna l’avvio delle attività della nuova programmazione. C’è grande attenzione a tutti i livelli dall’Europa allo Stato centrale alla Regione verso le Aree Interne. Forniamo attrezzi, strumenti e competenze ed appostiamo oltre 100 milioni di euro per il perseguimento degli obiettivi in tutte e 7 le nostre Aree Interne”.