Search

Successo nella ripresa del Festival delle Zampogne a Cava de’ Tirreni

Tempo di lettura 4 minuti

Dopo anni di fermo, successo e grande partecipazione nella ripresa del Festival delle Zampogne a Cava de’ Tirreni; nella serata di domenica 14 gennaio, al chiostro del Convento del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, si è rinnovato l’appuntamento, fortemente voluto dai frati Francescani che, nel corso degli anni, è diventato un punto di riferimento importante per gli appassionati della zampogna.

I Frati organizzatori della manifestazione si sono fregiati dell’importante supporto della FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari e di Antonio Giordano e Vincenzo Ferraioli, bravi e rinomati cultori e suonatori di zampogna e ciaramella.

Forte slancio e autorevolezza all’evento grazie alla presenza di Salvatore Vinci, storico suonatore di Zampogna a Paru Siciliana; Rocco Marco Moccia con gli Zampognari di Calabria; Ciriaco Panaccio dall’Abruzzo e quindi, dal Molise, uno dei più importanti interpreti di questo strumento: Piero Ricci, con il suo gruppo.

Va sottolineato che la provincia di Salerno è la più ricca di costruttori e suonatori di zampogna e a partecipare inoltre alla serata sono stati gli Zampognari di Colliano, San Gregorio Magno, Palomonte, Auletta, Cava de’ Tirreni, Ricigliano, Battipaglia, Roccapiemonte e Montevergine.

Il Festival della Zampogna di Cava de’ Tirreni rappresenta non solo una preziosa occasione per approfondire la conoscenza di questo antichissimo strumento ma anche un momento di fraternità e festa per concludere al meglio il tempo del Natale.

Quintino Di Vona

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close