Search

Musica e sport, il nuovo binomio vincente grazie alla BCC Monte Pruno Con l’Orchestra Filarmonica Campana e Corri Salerno

BCC Monte Pruno sostiene Orchestra Filarmonica Campania

di GIUSEPPE GEPPINO D’AMICO

Non si è ancora spenta l’eco della cerimonia di consegna del Premio Campania lucana-Lucania campana – Enzo Polito ma la BCC Monte Pruno torna in pista.

Se a Sala Consilina il direttore generale Michele Albanese aveva annunciato che la Banca avrebbe finanziato nel nome di Enzo Polito una borsa di studio per consentire ad un giovane del Vallo di Diano di completare gli studi musicali, a Salerno la Banca è al fianco dell’Orchestra Filarmonica Campana per la valorizzazione di giovani talenti. La nuova partnership è stata ufficializzata nei giorni scorsi a Salerno.

Fondata nel 2006 inizialmente col nome “Ensemble Contemporaneo”, ha modificato nel 2013 il nome in “Orchestra Filarmonica Campana”. Ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all’estero e fin dagli inizi ha istituito una propria stagione concertistica dislocata sul territorio della Regione Campania e caratterizzata da eventi sviluppati attorno ad uno specifico tema. Il repertorio spazia dal Barocco al Novecento, da brani di più rara esecuzione fino alla musica contemporanea, che spesso viene commissionata specificamente.

È guidata nella direzione artistica e musicale dal suo fondatore Giulio Marazia, mentre recentemente per il triennio 2022-2024 è stato disegnato come direttore ospite principale Francesco Ivan Ciampa, che arricchisce l’Orchestra con la sua grande esperienza in campo internazionale. La collaborazione con la Banca Monte Pruno vedrà l’organizzazione di tre concerti a Salerno, presso la Chiesa San Giorgio.

Il concerto denominato “Profonda Leggerezza”, che si avvale del contributo della BCC Monte Pruno, è in programma sabato 18 Marzo p.v., alle 19.30, ed inaugura anche la collaborazione proprio con la BCC Monte Pruno, che affiancherà l’Orchestra nel sostegno di progetti culturali e artistici, valorizzazione dei giovani talenti salernitani e promozione del patrimonio artistico della provincia.

***

Dalla musica all’atletica il … passo è breve. Dopo i successi delle passate edizioni che hanno portato tanti sportivi nella Città di Salerno, si rinnova, con gli stessi presupposti che mettono al centro la valorizzazione del territorio e lo sport, la collaborazione tra la BCC Monte Pruno e l’ASD Atletica Salerno, presieduta da Ruggero Gatto.

Il 15 e 16 aprile 2023, infatti, ritorna in Piazza della Libertà, la “Salerno Corre”, ottava edizione, gara podistica nazionale, livello Bronze, con percorso omologato sulla distanza di 10 km, che sotto l’egida della Fidal accoglie a Salerno più di mille atleti.

Testimonial della gara del 16 aprile saranno: Alberto Cova, leggenda del mezzofondo mondiale, campione olimpico dei 10000 metri ai Giochi Olimpici di Los Angeles e la marciatrice Elisa Rigaudo, medaglia d’oro nel campionato europeo under 23 ad Amsterdam.

All’incontro di stamane, presso gli uffici di Corso Vittorio Emanuele a Salerno, dove è stata ufficializzata la maglia tecnica della manifestazione che reca il logo della Banca Monte Pruno e che caratterizzerà tutto l’evento sportivo, il presidente dell’ASD Atletica Salerno, Ruggero Gatto, ha evidenziato la sua soddisfazione per la rinnovata collaborazione con l’istituto di credito cooperativo affermando: “Offriamo ai podisti e agli accompagnatori una indimenticabile visione del nostro splendido lungomare, facendo percorrere per ampio tratto il nostro litorale. Sport, salute, turismo, ambiente e solidarietà sono gli obiettivi principali che ci siamo sempre prefissati. La manifestazione è un’occasione per promuovere turisticamente la nostra città che, tra atleti, accompagnatori e cittadini, ospiterà nei due giorni circa 10000 persone“.

Con grande partecipazione e spirito di collaborazione” ha affermato il direttore generale Michele Albanesesiamo nuovamente al fianco di un’eccellente realtà associativa di Salerno e di una manifestazione che sentiamo molto vicina, in quanto, da anni ormai sosteniamo in un vero progetto di marketing territoriale“.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close