Di Antonio Sica
GUARDA IL VIDEO-SERVIZIO CON LE IMMAGINI:
Bloccati nella neve, rischiavano di trascorrere la notte sulla Strada Provinciale 273, che collega Padula con Paterno, due giovani padulesi che lavorano in Val D’Agri. La quantità di neve accumulata a terra è aumentata sempre di più, tanto da impedire a un certo punto qualsiasi manovra all’autovettura, mentre si trovava nel territorio lucano. Intanto le condizioni meteo continuavano a peggiorare, ed è scattato l’allarme che, in soccorso dei due padulesi, ha attivato i volontari dell’Associazione Protezione Civile “Vallo di Diano” di Padula, guidati da Giuseppe Pisano.

Non senza difficoltà, visto che il tratto lucano della Strada Provinciale 273 risultava completamente ricoperto da più di 30 centimetri di neve, i volontari padulesi sono riusciti a raggiungere con un mezzo spazzaneve l’autovettura bloccata. A quel punto si è reso necessario un intervento coordinato, con l’utilizzo di un verricello a scoppio e anche di forza manuale per recuperare e trainare l’auto. Un intervento complesso, concluso con successo e con la consueta professionalità, che ha consentito a tarda notte il ritorno a casa dei due giovani padulesi.
Volontari della Protezione Civile al lavoro anche questa mattina, quando il peggiorare delle condizioni meteo a Padula e l’aumentare d’intensità della nevicata in atto ha spinto il sindaco Michela Cimino ad emanare ordinanza di chiusura anticipata delle scuole. I volontari Padulesi hanno coordinato le operazioni che hanno consentito ai ragazzi di raggiungere in modo sicuro i bus scolastici -impossibilitati a percorrere le strade del centro padulese- per il ritorno a casa.
Complimenti a Giuseppe Pisano ed auguri ai nostri sfortunati compaesani.