Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si è trasformato, per alcuni giorni, in un’aula a cielo aperto grazie al progetto “Aule Natura”, realizzato dal Liceo Parmenide di Vallo della Lucania in collaborazione con l’Ente Parco. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti delle classi prime, offrendo loro un percorso di apprendimento ambientale fuori dalle tradizionali mura scolastiche.

L’obiettivo del progetto è stato quello di avvicinare i ragazzi alla conoscenza e alla salvaguardia degli ecosistemi, promuovendo la didattica all’aperto come strumento per favorire l’orientamento e la consapevolezza ambientale.
Tra le attività proposte, le escursioni in kayak sul fiume Alento hanno rappresentato un momento significativo. Gli studenti hanno potuto osservare da vicino la biodiversità fluviale e comprendere, in modo concreto, i principi dell’ecologia e della sostenibilità. L’esperienza è stata arricchita dal contributo della sezione di tedesco del Liceo, che ha collaborato con istruttori madrelingua, introducendo un elemento di apprendimento linguistico e interculturale.
“Aule Natura” si propone come esempio di collaborazione tra scuola e territorio, capace di integrare educazione ambientale e valorizzazione del patrimonio naturale del Cilento. Un modello replicabile, che unisce formazione, sostenibilità e conoscenza diretta del paesaggio locale.


