Search

A Ercolano la conferenza nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Ercolano si prepara ad ospitare un evento di caratura nazionale dedicato al mondo del vino: l’8 settembre 2025, a partire dalle ore 9:30, la splendida cornice di Villa Campolieto accoglierà la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco. L’iniziativa, promossa nell’ambito di “Identità Mediterranea”, punta a riunire i maggiori esperti del settore per tracciare un percorso condiviso sul futuro di questa pratica viticola antica e prestigiosa, basata su viti non innestate e autoctone.

Il tema centrale dell’incontro, “Progresso ed Evoluzione per un Sistema Integrato di Difesa e Valorizzazione”, sottolinea l’intento di coniugare innovazione e tradizione, proponendo strategie sostenibili per proteggere e al tempo stesso promuovere questo patrimonio unico. I lavori saranno aperti da una serie di prestigiosi saluti istituzionali, con interventi del presidente della Fondazione Exte Ville Vesuviane Gennaro Miranda, dell’onorevole Alessandro Caramello e dei presidenti dei Consorzi di Tutela Vini del Vesuvio e di Salerno, Ciro Giordano e Marco Serra, segnando un importante riconoscimento politico e associativo per la viticoltura meridionale.

La conferenza vedrà poi alternarsi relatori d’eccezione come il ricercatore CNR, Stefano Del Lungo, l’agronomo Gaetano Conte, il winemaker Roberto Cipresso, il giornalista e docente Luciano Pignataro e l’esperta di economia agraria Teresa Del Giudice. Moderati da Gaetano Cataldo, fondatore di Identità Mediterranea, i loro contributi offriranno una panoramica a 360 gradi, dalla ricerca scientifica in campo alla comunicazione, fino agli aspetti economici, delineando una visione completa per la valorizzazione del vitigno a piede franco nel panorama enologico italiano e internazionale.

ERCOLANO
locandina conferenza nazionale sulla Viticoltura “a piede Franco”
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close