Di Angela Freda
C’è un borgo nel Vallo di Diano che si appresta a trasformarsi in una favola: è il borgo di Montesano sulla Marcellana che il prossimo 8 agosto farà rivivere la favola di Pinocchio. L’amministrazione comunale di Montesano guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi, il direttore artistico Enzo D’Arco, le associazioni del territorio, i ragazzi e i cittadini di Montesano, sono all’opera per dar vita ad una manifestazione unica nel suo genere.
I dettagli dell’evento “Un borgo da Favola. Pinocchio 2025”, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il primo cittadino, il direttore artistico e la vicesindaca Marzia Manilia.

“La nostra è una scelta precisa – ha spiegato Rinaldi – cioè investire sul borgo“. Ed ecco dunque aprire la salita alle guglie della cattedrale di Sant’Anna, piazza Castello in festa con le iniziative dell’associazione “Arcobaleno”, la valorizzazione del patrimonio verde, di quello storico e culturale, dell’enogastronomia. Montesano sulla Marcellana sta vivendo così un momento importante dal punto di vista della promozione turistica e a questa concorrono certamente anche tutti gli eventi che si terranno nel mese di agosto, come appunto “Un borgo da Favola”.
La vicesindaca Manilia si è detta particolarmente felice del supporto del territorio e della partecipazione attiva all’evento da parte delle associazioni del territorio, di bambini e ragazzi delle scuole che allestiranno una estemporanea di pittura lungo il borgo, dei tirocinanti del progetto GOL, e dell’intera cittadinanza.
“Vi prometto che non vi annoierete“, asserisce il direttore artistico D’Arco, annunciando alcuni dei dettagli della manifestazione tra cui lo spettacolo de La Cantina delle Arti che si terrà in piazza Castello, un vero e proprio teatro a cielo aperto.
La compagnia teatrale porterà in scena “La ballata di Pinocchio”, di Luigi Compagnone: uno spettacolo pop rock in cui, oltre alla bravura degli attori, calcheranno il palco anche splendide maschere e abiti realizzati da due bravissime artigiane: Michelanna Pinto di Sala Consilina e Lucia Manzione di Teggiano. E per tutti coloro che l’8 agosto sceglieranno di immergersi nell’atmosfera fiabesca di Pinocchio tante meravigliose e dolci sorprese…..