Search

Tribunale di Sala, appello di Angelo Paladino a Edmondo Cirielli

In riferimento alla cerimonia che si terrà nella mattinata di domani 24 luglio a Vibonati per la inaugurazione di una via in memoria del magistrato “Presidente Pasquale Borea” durante la quale si discuterà anche del tema “Le nuove Circoscrizioni giudiziarie”, il presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani (Sezione di Sala Consilina – Diocesi di teggiano-Policastro), avv. Angelo Paladino ha inviato una lettera al Vice Ministro degli Affari Esteri, on. Edmondo Cirielli. Considerata l’importanza dell’argomento la pubblichiamo integralmente.

On. Vice Ministro, la soppressione del Tribunale di Sala Consilina e le relative conseguenze negative per il Territorio sono circostanze a Lei note per essere, da tempo, autorevole esponente politico della Provincia di Salerno. Più volte i Rappresentanti del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro hanno evidenziato l’anomalia, unica in Italia, della soppressione di un Presidio di Giustizia ed il conseguente accorpamento ad un Tribunale più piccolo, quello di Lagonegro, che si trova fuori Provincia e fuori Regione. Di conseguenza quasi un terzo del Territorio della Provincia di Salerno è stato spostato sotto la giurisdizione del Distretto di Corte di Appello di Potenza. Ciò ha comportato e comporta, per la Popolazione e per gli addetti ai lavori, difficoltà notevoli di diversa natura. Tutte le altre competenze giurisdizionali ed amministrative, fra l’altro, sono rimaste a Salerno (TAR, Commissione Tributaria, Prefettura, Questura). Il Ministro Nordio ha preannunciato la volontà di rielaborare la Geografia Giudiziaria, con la riabilitazione di alcuni Tribunali soppressi nel 2012. A tal proposito, il 04 luglio U.S. si è tenuta a Roma, presso il Consiglio Nazionale Forense, la riunione dei predetti Tribunali, C.d. minori, con la presenza· di numerosi Sindaci, fra i quali quello di Sala Consilina, alla quale riunione, però, non era presente alcun rappresentante del Governo, anche se era stato preannunciato l’intervento del Sottosegretario De Mastro.

Notizie di stampa riferiscono che il· Governo sarebbe pronto a sospendere, definitivamente, la chiusura dei Tribunali abruzzesi (già in proroga causa terremoto), ad istituire un nuovo Tribunale e a riaprire alcuni altri all’epoca soppressi. Tanto su sollecitazione ed impegno dei Suoi colleghi di partito e di Governo. In particolare, per i Tribunali abruzzesi ci sarebbe l’intervento determinante dei Senatori di Fratelli d’Italia, Guido Liris ed Etel Sigismondi. Per la istituzione del nuovo Tribunale di Bassano del Grappa si sarebbe attivato il Sottosegretario Ostellari, per la riapertura del Tribunale di Alba il Sottosegretario Delmastro, per quello di Lucera il Vice Ministro Sisto e per Rossano Calabro il Sen. Rapani.

A me pare che le ragioni a favore dell’apertura di tali siti giudiziari non siano certamente prevalenti su quelle che giustificherebbero, ampiamente, la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Le chiedo, pertanto, di intervenire con tutta la Sua autorevolezza e prestigio su tale iniziativa governativa, facendo inserire anche il Nostro Tribunale fra quelli da riaprire a giusta ragione.

Tanto anche a difesa dell’ autonomia della Corte di Appello di Salerno, acquisita nel 1983, alla quale facevano riferimento quattro Tribunali e non tre come oggi. Sono certo di trovarLa sensibile e disponibile a difendere il “bene comune” e mi rendo, altresì, pronto per ogni altra utile collaborazione. In attesa di un cortese riscontro, mi è gradito porgerLe i più cordiali saluti.

Il Presidente,

avv. Angelo Paladino

ALFREDO DE MARSICO
busto nello spazio a lui intitolato antistante ingresso ex tribunale di Sala Consilina
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close