Per il quarto anno consecutivo Polla ospita il FalautCampus, evento internazionale dedicato al flauto giunto alla XIV edizione. La manifestazione si svolgerà da venerdì 25 a giovedì 31 luglio, sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Lombardi.

Il programma prevede masterclass, workshop e concerti distribuiti in diverse sedi del territorio: l’Auditorium “Rocco Giuliano” dell’Istituto Omnicomprensivo Statale, il Convento di Sant’Antonio e le Grotte di Pertosa-Auletta. Gli appuntamenti sono rivolti a studenti, solisti, professori d’orchestra e concertisti provenienti da una ventina di Paesi, tra cui Italia, Olanda, Turchia, Lettonia, Armenia, Russia, Corea e Cina.
Ogni giorno, dalle 9 alle 18:30, sono in programma lezioni e attività formative per i giovani musicisti. La giornata prosegue con eventi aperti al pubblico e a ingresso gratuito. Tra questi, domenica 27 luglio alle 19:30 un concerto alle Grotte di Pertosa-Auletta; lunedì 28 luglio alle 20:30 l’appuntamento alla scalinata del Convento di Sant’Antonio; mercoledì 30 luglio, alla stessa ora, un evento nel chiostro del convento.
Il FalautCampus conferma così il suo format: una settimana di formazione musicale intensiva, accompagnata da eventi serali in luoghi di interesse storico e naturalistico del Vallo di Diano.