Search

Asl Salerno, 500 bodycam per proteggere gli operatori sanitari

Passo avanti nella sicurezza del personale sanitario salernitano con l’introduzione di 500 bodycam, dispositivi che verranno distribuiti in reparti e servizi per prevenire e contrastare le aggressioni. L’iniziativa, già sperimentata con successo in altri ambiti, diventa ora strutturale, confermando l’impegno dell’azienda nella tutela di medici, infermieri e operatori.

La prevenzione è il miglior strumento di difesa da potenziali e inaccettabili aggressioni che subiscono gli operatori sanitari. Abbiniamo alla tecnologia un percorso di cambiamento culturale anche attraverso la comunicazione e l’informazione

GENNARO SOSTO, direttore generale Asl Salerno

I dispositivi, già utilizzati con successo dal personale del 118, registrano audio e video, garantendo una prova immediata in caso di situazioni critiche. Per promuoverne un uso corretto, l’Asl ha realizzato un video tutorial con le linee guida per gli operatori.

Oltre alla tecnologia, l’Asl punta a un cambiamento di mentalità, educando pazienti e cittadini al rispetto del lavoro sanitario. “Combattere le aggressioni è una priorità” ha aggiunto Sosto e queste bodycam sono un segnale chiaro: la violenza non sarà tollerata”.

500 nuove bodycam per la sicurezza negli ospedali, lo spot dell’ASL

Aggressione al personale sanitario, i dati della Campania

  1. Report ASL Napoli 1:
    • 1.200 aggressioni/anno nella sola ASL Napoli 1
    • 40% a danno di operatori del 118
  2. Dati Asl Salerno (2023):
    • 287 episodi registrati
    • Picchi negli ospedali di Salerno, Battipaglia e Eboli
  3. Progetti anti-aggressione:
    • Bodycam (Asl Salerno, 500 dispositivi)
    • Sportelli Antiviolenza (4 in Campania nel 2024)
    • Corsi di de-escalation per 2.000 operatori (fonte: Regione Campania)
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close