Search

“Grandissima professionalità e umanità”: la signora Rosa elogia pubblicamente il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Polla 

Di Antonio Sica

L’Ospedale Luigi Curto di Polla

Voglio ringraziare pubblicamente il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Luigi Curto di Polla, guidato dal dottor Antonio Caronna, per la professionalità dimostrata e per l’eccellente assistenza da me ricevuta”. Parole semplici e sincere quella della signora Rosa Mastroianni, 71 anni, residente a Sala Consilina, attraverso le quali vuole rendere omaggio all’intero reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Polla, dove è stata recentemente ricoverata per un intervento particolarmente delicato.

A seguito di una brutta caduta, la signora Rosa aveva riportato una frattura scomposta al gomito, e la prognosi richiedeva un’operazione complessa, con l’impianto di una protesi speciale. L’intervento, eseguito con competenza e attenzione dall’équipe guidata da Antonio Caronna, coadiuvato dai dottori Valentino e Visciglio, è durato diverse ore ed è perfettamente riuscito.  

Il dottor Antonio Caronna

La signora Rosa ha contattato Vallo Più perchè è rimasta molto colpita dalla professionalità medica dimostrata, ma anche alla dimensione umana dell’intera degenza: dalla cortesia del personale infermieristico alla cura nell’organizzazione, dalla disponibilità alla gentilezza quotidiana. Ho trovato umanità e grande dedizione in ogni persona che mi ha assistita racconta Rosa, che vuole farsi portavoce di un messaggio controcorrente, tributando per una volta il giusto merito a una delle eccellenze del territorio. Perché anche se va più di moda criticare sempre e comunque la sanità territoriale, non si deve andare lontano dal Vallo di Diano e dall’Ospedale di Polla per trovare esempi di grande professionalità. D’altra parte, le parole della signora Rosa trovano riscontro nei fatti: il reparto di Ortopedia, diretto dal dottor Caronna, rappresenta un vero fiore all’occhiello del “Luigi Curto”, capace di attirare utenti anche al di fuori della provincia salernitana. Un indicatore, questo, efficace più di ogni altro per comprenderne la valenza: nello stesso periodo del ricovero della signora Rosa, erano presenti in reparto altre pazienti provenienti addirittura da Napoli.

Non è certo un caso: medico esperto e appassionato, il dottor Caronna si dedica da anni alla ricerca e all’innovazione nel campo della biomeccanica della fragilità scheletrica, e si impegna costantemente per migliorare l’offerta assistenziale del presidio valdianese. Tanto che, lo scorso mese di settembre, è stato promotore del 1° “Incontro di Ortotrauma” del Vallo di Diano, un evento scientifico di altissimo livello che si è svolto presso il complesso della SS. Pietà di Teggiano e che ha visto la partecipazione di specialisti provenienti da tutta Italia. Una scelta significativa, quella del Vallo di Diano come teatro di questo importantissimo evento, che ha portato l’attenzione del mondo medico sulle aree interne e sulla loro capacità di essere protagoniste anche nel campo dell’alta formazione e della sanità d’eccellenza.

Raccontare l’esperienza della signora Rosa Mastroianni è dunque un modo per portare all’attenzione di tutti la buona sanità del Vallo di Diano e del suo nosocomio pollese, che esiste e che va raccontata. Una sanità come quella del Reparto di Ortopedia: fatta di volti, mani e competenze che ogni giorno, spesso in silenzio, mettono in campo impegno e professionalità, gettando spesso il cuore oltre ogni ostacolo per prendersi massima cura delle persone.

Condividi l'articolo:

1 comment

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close