di Elia Rinaldi
Il Comune di Buccino scommette sulla rigenerazione del proprio centro storico attraverso un ambizioso progetto che unisce cultura, storia e tradizioni. La Giunta comunale, guidata dal sindaco Pasquale Freda, ha approvato all’unanimità, nella seduta del 7 aprile 2025, il progetto esecutivo denominato “Sviluppo e promozione del Centro Storico di Buccino”, redatto dall’ingegnere Piercarlo Gargiulo.

L’iniziativa rientra nel più ampio Piano di Sviluppo “Lungo le antiche strade da Volcei a Buccino – Le Due Città – Memoria – Rigenerazione – Sviluppo”, candidato al bando pubblico emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il rilancio di aree dismesse o in disuso, come previsto dalla legge 178/2020. Il bando mira ad attrarre investimenti pubblici e privati per favorire la riqualificazione urbana e il rilancio economico dei territori.
Il progetto del Comune di Buccino prevede interventi strutturali e infrastrutturali volti non solo al recupero di immobili abbandonati e aree degradate, ma anche alla creazione di nuove opportunità economiche legate al turismo culturale e alla valorizzazione del patrimonio locale. L’obiettivo è attrarre un pubblico più ampio e variegato, creando un collegamento funzionale tra gli investimenti pubblici e le iniziative imprenditoriali private che potrebbero insediarsi nelle aree oggetto di intervento.
Con questo passo, Buccino si candida a diventare un modello di rigenerazione e sviluppo territoriale, con uno sguardo rivolto al futuro ma radicato nelle proprie memorie storiche.