di Elia Rinaldi
Polla fa un passo avanti nella partecipazione giovanile con l’approvazione della nuova composizione del Forum dei Giovani e del progetto che ne guiderà le attività.
La Giunta Comunale, riunitasi il 13 marzo 2025 presso il Palazzo comunale, ha dato il via libera alla delibera con carattere di immediata esecutività.
Il Forum, strumento di coinvolgimento attivo della gioventù locale, ha visto la nomina di Antonio Caggiano come coordinatore. Insieme a lui, ne faranno parte Francesca Moccia, Flavio Soldi, Alfonso Caggiano, Bruno Soldi, Luigi Di Leo, Luigi D’Andrea, Salvatore Mastroberti e Antonio Ferramosca. La sede operativa sarà presso la Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio”.
L’iniziativa si inserisce nel quadro normativo europeo e nazionale che promuove la partecipazione giovanile come elemento chiave della democrazia.
Il Comune di Polla ha infatti recepito i principi della Carta Europea della Partecipazione dei Giovani e del Libro Bianco della Commissione Europea, impegnandosi a garantire ai giovani strumenti concreti per incidere sulla vita pubblica.
Il progetto approvato prevede la convocazione di un Consiglio Comunale annuale dedicato alle politiche giovanili, il coinvolgimento del Forum nelle decisioni amministrative, l’accesso a risorse e strumenti digitali, oltre a una costante collaborazione con gli organi di informazione e i servizi comunali.
La delibera permette anche di avanzare richiesta di contributo alla Regione Campania attraverso l’avviso pubblico “Giovani in Comune”, per sostenere ulteriormente le attività del Forum. L’amministrazione, guidata dal sindaco Massimo Loviso, ha ribadito la volontà di investire sui giovani, promuovendone la partecipazione attiva e il protagonismo nella comunità locale.