Search

BMTA 2024: grande partecipazione dell’UNPLI

Tempo di lettura 5 minuti

Le Pro Loco d’Italia, organizzazioni senza scopo di lucro volte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, turistico e culturale, hanno rinnovato la loro presenza alla XXVI edizione della BMTA Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre con uno stand istituzionale organizzato dall’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

Nel corso delle quattro giornate della BMTA le Pro Loco della Campania oltre ad offrire degustazioni ed esposizione di prodotti artigianali, hanno organizzato esibizioni tra cui cortei storici che hanno ravvivato uno stand molto rappresentativo di una qualificata ed importante promozione territoriale.

Hanno concorso a questo impegno folte rappresentanze delle Pro Loco delle cinque province della Campania con volontari del Servizi Civile Nazionale oltre ai Comitati Regionali Unpli del Lazio e Basilicata.

Nel giorno di apertura della BMTA l’UNPLI ha tenuto, nella sala Velia, un convegno sul Progetto “Il censimento del patrimonio culturale immateriale: la rete delle Pro Loco UNPLI per la tutela e valorizzazione di luoghi e comunità” con la partecipazione oltre a qualificati relatori, del presidente Nazionale UNPLI Antonino La Spina, dell’Assessore regionale al Turismo Prof. Felice Casucci e della Direttrice Generale per le politiche culturali e il turismo Dott.ssa Rosanna Romano.

Grande soddisfazione espressa dal presidente regionale UNPLI Campania Luigi Barbati per la significativa partecipazione delle tante Pro Loco che hanno contribuito a dare un segno tangibile dell’impegno e delle indubbie professionalità profuse e tese alla promozione delle peculiarità e dei ragguardevoli beni materiali ed immateriali dei nostri territori.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close