Search

Risultati molto lusinghieri per l’UNPLI della Campania alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

di Giuseppe D’Amico

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si è svolta al NEXT Tabacchificio Cafasso di Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura e il patrimonio archeologico della nostra regione, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla valorizzazione delle comunità locali.

Tra le iniziative proposte alla Borsa va segnalata la presenza delle Pro Loco della Campania che hanno presentato una serie di iniziative. Merita di essere ricordato il convegno a più voci sul tema “Il censimento del Patrimonio Culturale e immateriale: la rete delle Pro Loco UNPLI per la tutela e la valorizzazione di luoghi e comunità” che ha visto la partecipazione di Antonino La Spina, Presidente Nazionale UNPLI; Fernando Tomasello, Vicepresidente UNPLI; Luigi Barbati, Presidente UNPLI Campania; Vito Sabia, Presidente UNPLI Basilicata; Mario De Iuliis, Consigliere Nazionale UNPLI e Pietro D’Aniello, Presidente UNPLI Salerno. Nel dibattito sono, altresì, intervenuti l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, e il consigliere della provincia di Salerno con delega al Turismo, Pasquale Sorrentino.

Lo spazio promozionale dell’UNPLI della Campania ha visto la partecipazione di oltre 500 Pro Loco della nostra regione, tutte impegnate a presentare con orgoglio le proprie iniziative e i progetti futuri.

Nel corso del suo intervento il presidente regionale, Luigi Barbati ha rivolto “un sentito ringraziamento al presidente nazionale Antonino La Spina e ai presidenti delle province campane, al consigliere nazionale Mario De Iuliis ed al team di collaboratori che hanno curato ogni dettaglio della partecipazione dell’Unpli, garantendo un’ottima visibilità alle associazioni“.

LUIGI BARBATI
presidente UNPLI Campania intervistato da Giuseppe D’Amico

Tra gli ospiti di spicco, va segnalato l’archeologo algerino Mounir Bouchenaki, Direttore dell’Arab Regional Centre for World Heritage, che ha sottolineato il valore sociale e culturale del volontariato delle Pro Loco nella salvaguardia del patrimonio italiano. La presenza dell’assessore regionale Felice Casucci, e della Dirigente della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, Dott.ssa Rosanna Romano, ha ulteriormente arricchito l’evento. Entrambi hanno espresso il loro apprezzamento per le attività delle Pro Loco, partecipando attivamente al convegno “Il censimento del patrimonio culturale immateriale”.

E’ questa una iniziativa sulla quale i vertici delle Pro Loco fanno molto affidamento per studiare le attività del futuro.

UNPLI E PRO LOCO A PAESTUM
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close