Di Antonio Sica

L’impatto del presidente Vittorio Esposito non è stato certo di poco conto presso la Comunità Montana Vallo di Diano: l’impegno è massimo presso l’ente montano valdianese non soltanto per la programmazione 2024/27, alla quale si sta ovviamente lavorando, ma anche nei confronti della precedente programmazione che è stata passata al setaccio, individuando importanti residui che -afferma il presidente Esposito nella nostra videointervista– possono e devono essere utilizzati. Particolare attenzione è stata rivolta alla Sanità, settore nevralgico e delicato per le comunità valdianesi, e in questo ambito ci sono ottime notizie: sono state infatti individuate risorse pari a circa 900mila euro da investire in servizi sanitari. Nel dettaglio, 600mila euro sono destinate all’Ospedale di Comunità di Sant’Arsenio, e 300mila euro a un Poli-Ambulatorio Comprensoriale previsto presso la Clinica Fischietti a Padula. Sono in corso interlocuzioni tra il presidente Esposito, il Direttore Sanitario dell’ASL Salerno Gennaro Sosto e i sindaci dei territori interessati per poter spendere subito queste importanti risorse e mettere a punto i servizi che servono ai cittadini valdianesi.
GUARDA IL VIDEO:
VIDEO- CLICK SUL PLAYER PER VEDERE
Per il resto “c’è tanto da lavorare relativamente a settori nevralgici per la Comunità Montana” afferma Esposito, che è in continua interlocuzione con la Regione Campania per gli Operai Idraulico-Forestali, soprattutto in tema di stabilizzazione degli OTD e auspicando lo sblocco del turn-over.