Di Angela Freda
L’edizione 2024 della manifestazione “Puliamo il Mondo” approda a Sala Consilina per una tre giorni ricca di eventi che mettono al centro dell’attenzione la salvaguardia dell’ambiente. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta dal Sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano unitamente all’Assessora alle Politiche Ambientali Teresa Paladino, al Comandante della Polizia Municipale Salvatore Della Luna Maggio e al Luogotenente Carlo Maucioni.
Il Sindaco ha tenuto a sottolineare che questa Amministrazione comunale vuole mandare un forte segnale nella direzione della salvaguardia ambientale. I dettagli dell’evento sono stati illustrati dall’Assessora Paladino. Si comincia venerdì 20 settembre con un incontro di sensibilizzazione presso le scuole elementari di via Matteotti. Saranno coinvolte anche alcune classi delle scuole medie e per questo Paladino ha inteso ringraziare la Dirigente Scolastica Antonella Vairo e la Professoressa Amalia de Maio per essersi rese immediatamente disponibili. Al convegno prenderà parte anche Don Domenico Santangelo, Consulente Ecclesiastico UGCI sez. Sala Consilina, proprio perchè il messaggio che quest’anno la manifestazione “Puliamo il Mondo” vuole lanciare è “Per un clima di Pace”. Sarà presente anche Michele Buonomo, Componente del direttivo Nazionale di Legambiente.

“Il mio sogno – ha spiegato l’Assessora – è di dare un respiro sempre più ampio ad iniziative come queste”. La giornata di sabato 21 settembre si svolgerà con l’aiuto dei cittadini e della ditta che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, e sarà dedicata alla pulizia di alcune zone della città colpite dal fenomeno dell’abbandono di spazzatura, nello specifico via Foggione e via Pezza Marrone. La giornata finale di domenica 22 settembre vede la collaborazione sinergica con il locale Club Napoli presieduto da Bruno Vocca. “L’inserimento della Marcialonga nella tre giorni di Puliamo il Mondo è avvenuto in modo naturale perchè si tratta di una manifestazione che vuole riscoprire e tutelare il proprio territorio, e di questo ringrazio il Presidente Vocca – spiega Teresa Paladino. – Questa tre giorni è una goccia nel mare ma vuole far passare il messaggio che dobbiamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo e ci muoviamo. Ognuno deve fare la sua parte e dare il buon esempio“. L’ Assessora ha anche spiegato che agli interventi di pulizia nelle varie aree della città, seguirà l’installazione di fototrappole. Il Luogotenente Maucioni ha sottolienato l’importanza della comunicazione relativa alla differenziazione dei rifiuti ed il coinvolgimento dei bambini, reale coscienza degli adulti. Al termine della conferenza stampa il Comandante Della Luna Maggio ha assicurato che saranno intensificati i controlli sull’abbandono dei rifiuti e l’anomalia del rinvenimento di sacchi di immondizia gia selezionati per la raccolta differenziata.
Una utile iniziativa… l’informazione e il coinvolgimento dei giovani è indispensabile per salvaguardare l’ambiente..