Search

Villammare Festival Film&Friends, il Premio “Speciale Banca Monte Pruno” all’Associazione “I Ragazzi del Ponte” e a Rachele Furiati (VIDEO)

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Gran finale a Villammare per la XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends, in programma dal 25 al 29 agosto sul lungomare del borgo marino. La serata finale, presentata con la consueta bravura dalla collega Daria Scarpitta con Gigi&Ross, è stata caratterizzata dagli incontri con Isa Danieli e Francesco Montanari. Naturalmente c’era molta attesa per la proclamazione e la premiazione dei vincitori. Presente alla Kermesse anche la Banca Monte Pruno che ha messo in palio il Premio “Speciale Banca Monte Pruno” che è stato assegnato ex aequo all’Associazione “I Ragazzi del Ponte” di Polla e a Rachele Furiati, per i loro rispettivi lavori intitolati “Sentire la mancanza” e “Il custode”.

La manifestazione ha visto la partecipazione di un numeroso e qualificato pubblico, che ha contribuito a creare un’atmosfera di grande entusiasmo e partecipazione. A premiare i vincitori è stato Michele Albanese, Direttore Generale della Bcc Monte Pruno, che si è dichiarato soddisfatto ed orgoglioso di essere parte di un evento di così alto valore culturale, esprimendo apprezzamento per l’iniziativa voluta dal patron del Villammare Festival, Alessandro Cocorullo.

GUARDA IL VIDEO:

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

L’Associazione “I Ragazzi del Ponte”, attiva a Polla con un forte impegno sociale e culturale, è stata premiata per il lavoro “Sentire la mancanza”, un’opera che ha saputo toccare le corde emotive del pubblico con la sua sensibilità e profondità. Dall’altro lato, Rachele Furiati ha ricevuto il riconoscimento per “Il custode”, un’opera che ha dimostrato una grande capacità narrativa e un’elevata qualità artistica. Il Premio “Speciale Banca Monte Pruno”, assegnato nell’ambito del Villammare Festival, rappresenta un importante riconoscimento per chi, attraverso il proprio talento e la propria dedizione, contribuisce a valorizzare e promuovere la cultura nel territorio. La Banca Monte Pruno, da sempre vicina alle realtà locali, conferma il suo impegno nel sostenere progetti che promuovono l’arte e la cultura, elementi fondamentali per la crescita della comunità.

A fine serata il Direttore Generale della Bcc Monte Pruno ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti e orgogliosi di aver assegnato il Premio ‘Speciale Banca Monte Pruno’ a due realtà che rappresentano al meglio il talento e l’impegno culturale del nostro territorio. L’Associazione “I Ragazzi del Ponte” e Rachele Furiati hanno dimostrato, con le loro opere, una sensibilità e una qualità artistica straordinarie. Questo premio, fortemente voluto dal patron del Villammare Festival Alessandro Cocorullo, conferma il nostro impegno nel sostenere la cultura locale e nel valorizzare chi, con passione, contribuisce alla crescita della nostra comunità”.

A ritirare il premio per i Ragazzi del Ponte il giornalista Pasquale Sorrentino, il regista Williams Lamattina che ha lavorato insieme a Roberto Panzella, e il protagonista Gerardo Esposito. Il lavoro è un omaggio a Polla e a Massimo Troisi ed è dedicato alle radici. Non a caso è presente Helda Stabile, nata in Argentina da genitori pollesi e fondatrice e presidente della Casa di Polla a Buenos Aires. Va evidenziato, inoltre, che il corto de “I Ragazzi del Ponte” è entrato anche nella finale del premio popolare (il voto è stato espresso dopo la proiezione) ed ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria di tutti i corti. La serata si è conclusa con un sentito applauso da parte del pubblico e con la promessa di un rinnovato impegno per le prossime edizioni del Festival per continuare a celebrare e valorizzare il talento e la creatività del territorio.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close