Search

Scacchi e Dama tornano a scuola grazie la progetto dell’istituto comprensivo di Montesano

“A Scuola di scacchi”: questo il tema del progetto di conoscenza e avvicinamento ai giochi da tavolo e da competizione della Dama e degli Scacchi organizzato per gli alunni della scuola media di Montesano Scalo. Protagonisti del torneo gli alunni provenienti dalle classi nel segmento della Scuola Secondaria di Primo Grado per l’anno scolastico 2023/2024 dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana.

Si è trattato di un percorso educativo e innovativo nel suo genere che cura gli aspetti cognitivi, affettivi, relazionali, etici e sociali connessi alle situazioni di gioco che puntano a migliorare le capacità di attenzione e di concentrazione degli alunni.

I giochi della dama e degli scacchi” afferma con soddisfazione la docente Tina D’Urso, promotrice del progetto “hanno una valenza didattico-educativa e una ludico-sportiva che sono strettamente intrecciate alla logica e a molte discipline scolastiche. Le motivazioni ludiche insite nei due giochi sono propedeutiche al successo formativo: pazienza, attenzione, riflessione, capacità organizzative, il mettersi in gioco conducono al successo. Soprattutto nel gioco degli scacchi, la strategia, sistema aperto per la risoluzione dei problemi, richiede un ragionamento divergente nonché capacità organizzative che si interfacciano con il problem solving mutuato dal mondo dello sport e la risoluzione del problema attraverso la cultura secolare degli scacchi e la didattica specifica. Quindi gioco come strumento eccezionale d’apprendimento, uno sport per la mente, profondamente inclusivo e che ha in sé i capisaldi fondamentali dello sport”.

Sulla scia della celeberrima partita a scacchi che si gioca a Marostica (in provincia di Vicenza), i ragazzi hanno impersonificato i pezzi degli scacchi e le due squadre hanno preso vita riproducendo, sulla enorme scacchiera a pavimento, le mosse che due giocatori muovevano su un normale tavolo da gioco.   

Particolarmente soddisfatta la dirigente scolastica, Antonietta Cantillo: “L’indiscussa valenza formativa rappresentata dalla introduzione nelle attività curricolari della Secondaria di Primo Grado del gioco della dama e degli scacchi nell’ambito delle discipline motorie-sportive, sono un vanto del nostro percorso di formazione dei nostri ragazzi. L’auspicio concorde di tutta la comunità scolastica è che questo sia solo l’inizio di un percorso progressivo e costante suggellato dalla futura iscrizione della nostra scuola alla Federazione Italiana Scacchi”.

I tavoli finali hanno decretato i seguenti vincitori:

DAMA:
1 media Eleonora Matarazzo classe 1C Casalbuono
2 media Andrea Rinaldi classe 2D Montesano Scalo
3 media Angelo Cestari classe 3E Montesano Scalo

SCACCHI:
1 media Andrei Zamosteanu 1C Casalbuono
2 media Angelo Lapenta 2D Montesano Scalo
3 media Laura Mugno 3E Montesano Scalo

A suggellare la giornata è stata la partita di scacchi viventi.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close