Search

A Montesano sulla Marcellana il centro storico diventa palcoscenico teatrale a “cielo aperto” con lo spettacolo “Borghi Invisibili”

Questa sera, 31 maggio, a partire dalle ore 21:00, il Panta Rei Fest di Montesano sulla Marcellana giungerà alla sua conclusione con lo spettacolo teatrale “Borghi Invisibili”, liberamente ispirato a “Le città invisibili” di Italo Calvino. Si tratta di uno spettacolo di teatro vagante che trasformerà le strade del paese in un palcoscenico a cielo aperto, grazie a giochi di luce, suoni e racconti. La narrazione unica di “Borghi Invisibili” ridisegnerà il centro storico di Montesano, trasformandolo in un’affascinante scenografia vivente. Le installazioni luminose e la light art creeranno un ambiente suggestivo e coinvolgente, immergendo gli spettatori in un’atmosfera magica. Gli attori Gabriele Bacco, Michela Ventre e Mario De Caro saranno i protagonisti di una performance delicata e immersiva, tessendo una trama di racconti popolari, d’amore e di poesia. La produzione sarà arricchita dall’accompagnamento musicale di diversi artisti: Carla Genovese (voce solista), Alessandro Cariello (violino), Angelo Plaitano (chitarra, canto a fronne e tamburo a cornice), l’ensemble di fisarmoniche “Harmonikòs” e l’ensemble madrigalistico dell’Orchestra vocale “Numeri Primi” diretta da Alessandro Tino. Durante lo spettacolo, gli attori leggeranno un racconto originale su Montesano sulla Marcellana, scritto appositamente per l’occasione dallo scrittore Domenico Notari. “Borghi Invisibili” combinerà tradizione orale, civiltà rurale, letteratura, musica e installazioni di luce, promettendo una visita teatralizzata unica del borgo antico di Montesano. L’appuntamento è fissato per questa sera, 31 maggio, alle ore 21:00 nel centro storico di Montesano sulla Marcellana. Il borgo valdianese recentemente recentemente si è classificato al 5º posto nel concorso “Borgo dei Borghi” della trasmissione TV Kilimangiaro di Rai Tre.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close