Search

“Contro l’Autonomia differenziata”: a Palinuro sabato 25 maggio la presentazione del libro del Senatore Castiello

Di Giuseppe Geppino D’Amico

L’Autonomia differenziata, da molti definita “Riforma spacca Italia”: se ne parlerà sabato 25 maggio (alle ore 20,00) presso l’Antiquarium di Palinuro in occasione della presentazione dell’ultimo libro del Sen. Francesco Castiello, dal titolo eloquente: “Contro l’Autonomia differenziata. Le drammatiche conseguenze per il Mezzogiorno d’Italia”, pubblicato dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Fin dalla lettura del titolo si evince dunque l’opinione dell’Autore, che non fa mistero della sua contrarietà rispetto a quanto proposto dal disegno di legge presentato dal senatore leghista Roberto Calderoli e condiviso dai partiti dell’attuale maggioranza parlamentare. Prima di approdare in Senato Francesco Castiello è stato primo avvocato della Banca d’Italia, Vincitore del concorso per Magistrato di TAR (1°classificato) in attività di servizio dal 1983 al 1995 (con esperienza maturata presso il TAR del Veneto, il TAR della Basilicata, il TAR del Trentino Alto Adige). E’ stato inoltre Docente di Diritto della Cooperazione, Diritto Bancario e Diritto Pubblico in diverse Università del centro Sud e Docente stabile di Diritto Amministrativo presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione per due tornate triennali (1989/1992 e 1992/1995).

L’Autore spiega così i motivi che lo hanno spinto a tornare in libreria: “Viviamo in un unico Paese -sottolinea- ma di fatto siamo separati in casa, con normative differenziate e con uno status civitatis diversificato: quello di cittadinanza dei residenti al Sud e quello di cittadinanza forte dei residenti al Nord. Se si ha la fortuna di risiedere al Nord si godrà dei diritti civili e sociali, si avrà una migliore istruzione, ottimali servizi pubblici e una più efficiente sanità. Se, invece, si ha la mala sorte di vivere al Sud, si avranno servizi di qualità limitata poiché la Riforma Spacca Italia ha nei fatti diviso in due gli Italiani. Tutto questo aggrava i divari territoriali, inasprisce i dislivelli socio-economici, spezza il vincolo di coesione, frantuma l’Unità d’Italia e spinge all’esodo verso le Regioni del Nord e all’Estero accelerando il preoccupante processo di svuotamento in atto del Mezzogiorno”.

Nella vicenda preoccupa non poco il contenuto dell’ultimo Rapporto SVIMEZ tutto questo porterà alla perdita di altri otto milioni di abitanti entro il 2080. Contro questo processo sovversivo e clandestino perché attuato nel silenzio pressoché totale dei mass media voluto dalla Lega, il senatore Francesco Castiello ha iniziato una inflessibile battaglia politica incominciata nelle aule del Senato e proseguita attraverso una serrata comunicazione sui suoi canali social.

Con questo saggio sul delicato argomento Castiello intende far conoscere, da giurista e da politico, ai cittadini i principi della Carta Costituzionale in materia di autonomie e promuovere un sano regionalismo solidale. Nel saggio sono stati inseriti anche gli interventi in Aula e i comunicati stampa pubblicati sugli organi di informazione e sui social: “Un modesto contributo -evidenzia Castiello- per far capire cos’è l’autonomia differenziata e qual è la tragedia che ci sovrasta. Si tratta di un lavoro pubblicato per poter permettere ai giovani di esercitare il diritto di restare al Sud. Attualizzando il pensiero di Gudo Dorso: No, il Mezzogiorno non ha bisogno di carità, ma di giustizia’’. La manifestazione, organizzata dalla Casa Editrice dell’Ippogrifo, si avvale del patrocinio del Comune di Centola, dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Vallo della Lucania e della Pro Loco Palinuro.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close