Tempo di lettura 6 minuti
Successo rinnovato per la 3a edizione del Trofeo ASI Giovani Valle del Sele; l’evento si è tenuto domenica 21 aprile, tra i comuni di Buccino e Palomonte, ed è stato organizzato dal CSA Club Salerno Autostoriche.
La manifestazione a calendario ASI Automotoclub Storico Italiano, ha ricevuto un importante riconoscimento dall’ASI Nazionale che ha premiato al primo posto il CSA come miglior Club organizzatore del Trofeo ASI Giovani 2023; certamente, questa vittoria sarà un ottimo incentivo per dare vita a nuovi eventi ben strutturati, coinvolgendo i soci ad una piena partecipazione, nonché favorire, in modo determinante, gli eventi legati al mondo del motorismo storico.
L’edizione 2024 Trofeo ASI Giovani Valle del Sele si è così articolata, dapprima, nel Comune di Buccino, dove i soci, dopo aver fatto l’iscrizione dei veicoli radunati in bella mostra nel piazzale antistante alla Casa Comunale, nella sala “Antonella Fiammenghi” del Chiostro degli Eremitani di Sant’Agostino, hanno potuto partecipare successivamente ad un incontro istituzionale moderato dal Presidente CSA Dino Nardiello, con gli interventi di Pasquale Freda, Sindaco di Buccino, Luca Caputo, Vicesindaco di Palomonte, Valentina Serino, Commissario Nazionale Manifestazione Auto ASI, Filomena Chiara Conte, Referente ASI Salerno, e dell’Ing. Luigi Conte, Tecnico STELLANTIS. Momento culturale dell’evento motoristico è stata la visita guidata all’importante MAN di Buccino, Museo Archeologico Nazionale dedicato a Marcello Gigante.
Si dà il via all’inizio del divertimento, avviandosi con le autostoriche alla prima prova cronometrata nello spazio adiacenti al Comune di Buccino, per poi seguire tutte le indicazioni tecniche che porteranno i partecipanti alla vicina Palomonte, per altre prove cronometrate. Il tracciato permette di conoscere le bellezze naturali di zone incontaminate; ovviamente, non sono mancati momenti dedicati alla gastronomia locali per meglio conoscere tutte le peculiarità del territorio toccato da questa manifestazione.
Il Presidente Dino Nardiello, unito all’intero direttivo CSA, hanno manifestato nel corso dell’evento la piena soddisfazione per il riconoscimento ricevuto dall’ ASI Nazionale, pochi giorni prima.
“Cerchiamo di fare sempre belle manifestazioni coinvolgendo i nostri giovani soci, non è facile catturare la loro attenzione. – Dino Nardiello commenta così l’edizione 2024 – Novità di questa edizione Trofeo ASI Giovani è che ci siamo adoperati anche nel sociale, appoggiandoci all’Associazione Vita, per la raccolta fondi per la ricerca sulla S.M.A., malattia degenerativa rara che colpisce i bambini, stiamo facendo questa raccolta insieme all’ ASI Solidale. Una giornata dedicata alla cultura del motorismo storico ma non solo, anche alla cultura del territorio con la visita al Museo Archeologico Nazionale Marcello Gigante di Buccino, Antica Volcei. Tutte queste attività messe insieme fanno tanto.”
Quintino Di Vona