Ancora due appuntamenti nel Vallo di Diano per mettersi in regola con la nuova Anagrafe Canina della Campania.
Si inizia domani a Teggiano dalle 9.00 in piazza Dello Stato di Diano, dinanzi all’ufficio del Comando di Polizia Municipale. Personale medico veterinario dell’ASL-SA provvederà, gratuitamente, all’identificazione e inoculazione del microchip ai cani padronali e, successivamente, all’iscrizione all’Anagrafe Canina regionale. Le operazioni procederanno per tutta la mattinata. I proprietari dovranno recarsi in loco con guinzaglio e museruola e verrà loro concesso parcheggio gratuito. I proprietari dovranno essere muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e di codice fiscale.

Tre giorni dopo, venerdì 8 marzo sarà la volta di San Pietro al Tanagro. L’intervento è in programma a partire dalle 9.00 in piazza Enrico Quaranta, sempre a cura dell’Asl Salerno, coadiuvata dalla locale amministrazione comunale. L’obiettivo dichiarato è sempre quello di consentire a più proprietari possibili di mettere in regola i propri animali gratuitamente e con personale medico veterinario specializzato.
Il doppio intervento rappresenta un importante momento di contrasto al randagismo, fenomeno molto sentito a livello territoriale, e di monitoraggio della salute degli animali a quattro zampe. Come nelle precedenti giornate la microchippatura è aperta ai cani padronali dei paesi limitrofi, purché residenti in regione Campania.
Infine da segnalare la sempre maggiore diffusione di cestini per la raccolta delle deiezioni canine, a dimostrazione di come il benessere animale sia sempre più nell’agenda delle amministrazioni locali. Ultima in ordine di tempo Padula, cui fa riferimento la foto quì sotto.
