Approda all’università Bicocca di Milano l’iniziativa “Un Libro Sospeso” del libraio pollese Michele Gentile. La brillante intuizione di donare o, per meglio dire, “lasciare pagato” un libro a chi vorrebbe acquistarlo ma non può permetterselo, riscuote sempre maggior successo in Italia, ed approda oggi nel capoluogo meneghino.
L’iniziativa, oramai più che decennale, ha un alto valore morale, coniugando diffusione della lettura e solidarietà, e per questo ha riscosso citazioni ed encomi a tutti i livelli: politico, televisivo, giornalistico. Ultimi in ordine di tempo gli editori e giornalisti di Affari Italiani
Presso il dipartimento di Scienze Umane, sono state predisposte ben quattro bacheche dove trovare libri lasciati in dono dagli altri universitari o volumi scientifici condivisi da professori che li mettono a disposizione gratuitamente.
Michele Gentile, che ha portato l’idea anche in Rai, con partecipazioni a seguitissime trasmissioni come “il Parente Misterioso” condotto da Amadeus, definisce così l’ultimo riconoscimento del suo progetto. “Esaminato, curato e realizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca – Dip. Scienze Umane, dall’ Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale” di Napoli, da numerosi Comuni e Istituzioni, moltissime librerie, Caritas e Associazioni, UN LIBRO Sospeso è una realtà strategica per la crescita culturale italiana”.

libraio