Si parlerà di Peronospora della Vite oggi a Roccadaspide. Per iniziativa della Confagricoltura Salerno, l’incontro chiama a raccolta produttori ed istituzioni per affrontare l’emergenza fitosanitaria che preoccupa e non poco i produttori di vino.
Presso la sala convegni della Comunità montana Calore Salernitano, a partire dalle 18.00, è atteso Nicola Caputo, assessore regionale campano all’Agricoltura.
CONFAGRICOLTURA SALERNO NICOLA CAPUTO
assessore regionale campano all’Agricoltura
Le recenti straordinarie precipitazioni hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, una malattia fungina che ha causato gravi danni alle viti, ha compromesso la qualità delle uve, con conseguenze disastrose sull’economia delle aziende vinicole della provincia.
ANGELO RIZZO, presidente Comunità montana Calore Salernitano.
Interverrano Antonio Costantino, presidente Confagricoltura Salerno, Fabrizio Marzano, presidente Confagricoltura Campania, Paolo di Palma, direttore regionale Confagricoltura, Palma Esposito, responsabile settore Vitivinicolo e Olivicolo di Confagricoltura, e Vincenzo Cerone, responsabile territoriale Gestione Assicurazioni Agricole.
La Plasmopara viticola causa una tipica malattia della vite, chiamata peronospora della vite, a ciclo fortemente condizionato dalle condizioni climatiche, ed è oggi una delle più diffuse e pericolose malattie della vite in molte regioni europee ed italiane.
