L’edizione 2023 de La Pisatura è in corso a Teggiano. Dal 21 al 23 luglio nella frazione Prato Perillo si celebrano le antiche tradizioni contadine con la rappresentazione e rievocazione della tecnica di separazione del chicco dalla spiga di grano usato prima dell’avvento delle tecnologie meccaniche.
Una sorta di festival rurale che rievoca un’importante pratica tramite l’esposizione di oggetti, animali, la messa in scena di atti teatrali, la gastronomia ed il folklore nelle calde serate di luglio. Al centro di tutto la raccolta del grano, e le fasi della lavorazione. Un momento di abbondanza, celebrato dalle famiglie in un rito di gratitudine verso la natura con la quale, fino ad un certo punto della nostra storia, riuscivamo a vivere in perfetta armonia.
Protagonisti delle serate sono i mezzi di cui l’uomo si è servito per la Pisatura. Mezzi animali, come nel caso di due splendidi buoi maremmani presenti alle serate: mastodontici esemplari da oltre 700kg l’uno. Mezzi meccanici, come i trattori che dai primi anni 50 del secolo scorso hanno spezzato il rapporto collaborativo millenario tra animali ed uomini.

i due buoi maremmani provenienti dal Pollino
Molto interesse suscita poi l’esposizione e la sfilata dei trattori d’epoca, assoluti protagonisti di tutte le fasi di lavorazione del grano dagli anni ’50 in poi. Gli agricoltori teggianesi ne hanno conservati numerosi esemplari, restaurati e rimessi a nuovo come autentiche fuoriserie campestri.
trattori e mezzi meccanici per la raccolta e lavorazione del grano
L’evento è ben organizzato dalla locale associazione culturale As. Cam. con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Teggiano. Gli associati sono presenti in tutta la gestione delle serate: assistono i visitatori, illustrano le attrazioni, preparano i cibi. La gastronomia ovviamente ricopre un ruolo di primo piano. Gli ingredienti delle pietanze sono di tradizione contadina: pasta e fagioli, caciovallo e peperoni la fanno da padrone. Questi ultimi due sono sapientemente bilanciati nel PIZZU: patani, pipaiuoli e cascavaddu arrustutu, ossia una focaccia ripiena con patate, peperoni e caciocavallo arrostito, specialità locale apprezzabile solo alla Pisatura.
scene della prima serata – venerdì 21 luglio
…..
Pisatura Teggiano